Agrigento si prepara all’appuntamento del 2020, anno in cui la città festeggia i 2600 anni dalla sua fondazione. Il Sindaco di Agrigento Lillo Firetto, come riportato dal quotidiano “La Sicilia” avrebbe intenzione di invitare nella città dei Templi Papa Francesco.
Papa Francesco saluta la delegazione di Agrigento che parteciperà all’audizione per la Capitale Italiana della Cultura nel 2020.
Un modo molto speciale per festeggiare i suoi “primi 50 anni” di sacerdozio.
Un ricordo a “tutte le persone che in Italia hanno pagato con la vita la loro lotta contro le mafie“. E’ così che Papa Francesco ha voluto ricordare stamani le vittime di mafia in occasione dell’incontro con i membri della Commissione parlamentare antimafia.
I bimbi profughi senza famiglia la chiamano “mamma Maria”, e questa mattina l’ispettore capo della Polizia di Stato Maria Volpe ha incontrato Papa Francesco.
Sarà il cardinale Gualtiero Bassetti il nuovo presidente della Cei, la Conferenza Episcopale Italiana. L’arcivescovo di Agrigento, il cardinale Francesco Montenegro, inserito nella terna dei possibili eletti, non ce l’ha fatta.
Papa Francesco sarà ad Agrigento. Questa la notizia che si legge sul sito di informazione specializzato FarodiRoma, che ha annunciato la visita del Pontefice nella città dei Templi nel mese di luglio.
Donato dal Parroco di Lampedusa, Carmelo La Magra, il vangelo dei migranti a Papa Francesco.
Le arance di Ribera finiscono al Vaticano. La Proloco “Poggio Diana” ha infatti inviato direttamente a Papa Francesco alcune cassette di arance del tipo “Washington Navel”.
Anche l’Associazione Centro di Ascolto e di Accoglienza “S.G.M. Tomasi Onlus”, ha partecipato al “Giubileo delle carceri” svoltosi a San Pietro, accompagnando tre persone ristrette nella Casa Circondariale di Agrigento.