La riflessione settimanale del nostro Direttore Editoriale Francesco Pira dedicata alla caduta del Governo del professor Mario Draghi anche ribattezzato come Draghicidio.

“Dalla Pandemia alla guerra quale solidarietà?” è questo il tema di un importante convegno nazionale organizzato dalla SO. SAN Odv (associazione lionistica che promuove la solidarietà sanitaria nel mondo) con il patrocinio del comune di Acireale.

Lunedì 14 febbraio alle ore 12, nella sede di Roma della Regione Siciliana, l’assessore regionale alla Salute Ruggero Razza presenterà alla stampa il Cersep (Centro siciliano epidemie e pandemie). La struttura, istituita con decreto assessoriale presso il Cefpas, ha l’obiettivo di mettere in campo un complesso di attività di monitoraggio preventivo, di addestramento
Bilancio del 2021? Un anno pieno di fake news e disinformazione. Lo dice Francesco Pira, professore associato di sociologia dei processi culturali e comunicativi all’Università di Messina, Presidente dell’Osservatorio Nazionale sulla disinformazione di Confassociazioni e definito dal quotidiano Avvenire uno dei massimi analisti italiani del fenomeno Fake News.

L’agrigentina Martina Moscato, 25 anni laureata a Siena in Scienze infermieristiche ha ricevuto il Premio speciale giovani dell’Aniart per la gestione della pandemia.

«Proseguono le misure di sostegno messe in campo dalla Regione a favore del sistema produttivo siciliano colpito dalla pandemia. Anche le piccole e medie imprese che hanno avviato l’attività nel 2019 o nel 2020, con sede legale od operativa nell’Isola, infatti, possono beneficiare di finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto».
Ritorna, dopo la pausa estiva, la riflessione settimanale, del nostro Direttore Editoriale, Francesco Pira.

«Quella di oggi è la giornata dei test per le ammissioni a medicina. La pandemia avrebbe dovuto insegnare qualcosa come, ad esempio, abolire il numero chiuso. Si è persa invece una occasione. Spero che lo si capisca e si ponga rimedio».

Il sociologo Francesco Pira, professore associato di sociologia dei processi culturali e comunicativi all’Università di Messina, sarà ospite domani alle 12,25 de IL SETTIMANALE il rotocalco nazionale della TGR RAI che si occupa d’attualità, inchieste e approfondimenti sui grandi temi sociali.
Nella sua riflessione settimanale, il nostro Direttore Editoriale Francesco Pira, parla della seconda Pasqua in emergenza pandemica.