L’Associazione Onlus “Volontari di Strada” di Agrigento prende posizione sulle ricorrenti voci di chiusura o di declassamento di alcuni Reparti dell’Ospedale San Giovanni di Dio, tra cui Oncologia, Chirurgia vascolare e Oculistica.
“Diverse le criticità legate allo screening oncologico in Sicilia che stiamo affrontando in commissione Salute all’Ars. A partire da un centro dove ci sarebbero circa 2.000 mammografie eseguite sei mesi fa ma ancora non repertate e questo è un problema molto grave: vuol dire che sei/sette donne, secondo una triste percentuale, hanno un tumore al […]
“Network di medicina orale nel paziente anziano (oncologico e fragile)”, è questo il nuovo servizio disponibile all’ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento.
Anche presso il presidio ospedaliero “Barone Lombardo” di Canicattì, nel solco della positiva esperienza maturata presso l’Unità di oncologia dell’ospedale di Agrigento, è stato attivato un laboratorio gratuito di make-up e consulenza estetica per le donne in trattamento chemioterapico.
Umanizzare sempre più le cure sanitarie attraverso un approccio globale che non si concentri esclusivamente sulla guarigione fisica ma miri al benessere complessivo di chi affronta la patologia tumorale.
Una generosa donazione di un’apparecchiatura elettromedicale consente di arricchire la dotazione strumentale in uso presso il reparto di oncologia del presidio ospedaliero “san Giovanni di Dio” di Agrigento.
Uno studio scientifico, condotto in sinergia dall’Azienda sanitaria provinciale di Agrigento e dall’Università di Siena, è destinato a far discutere la comunità medica e a gettare nuove luci nell’ambito della ricerca oncologica.
Nasce ad Agrigento una nuova associazione finalizzata ad offrire gratuitamente assistenza, supporto psicologico ed informazioni ai malati di cancro e ad i loro familiari.