In occasione dell’Equinozio di Primavera, il Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento inaugura una serie di attività “Natura e Archeologia” curate da CoopCulture, che mettono insieme aspetti ambientali e culturali del territorio, tra ecologia, storia e antropologia.
“Nuovo Atelier della Natura” è un luogo di studio, conoscenza ed approfondimento che porterà i bambini della Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria di Lampedusa alla scoperta del mondo vegetale, anche in relazione all’educazione alimentare.
Qualche anno fa a Washington all’interno di un Ristorante di proprietà di un Castrofilippese di nome Joe, è nato un gruppo di persone tutte amanti della corsa che ha unito idealmente la Sicilia all’America.
“I fiumi mantengono sempre la loro memoria, è un dato certo. Siamo a Bovo Marina, zona balneare di Montallegro, in provincia di Agrigento. Non sempre la natura è imprevedibile e, sicuramente, non è cattiva. Doveva accadere, ed oggi è cronaca”.
Il Libero Consorzio Comunale di Agrigento, nell’ambito di un progetto inserito nei marchi d’area, organizza dal 03 al 07 maggio un educational ed un workshop con la presenza di buyers qualificati, rappresentanti di tour operator nazionali ed internazionali.