Anche quest’anno, in occasione delle festività natalizie e non solo, i Quartet Folk proporranno un concerto di “canti e suoni del Natale siciliano” dal titolo “E Nascì Lu Bammineddu”, tratto dal titolo di una loro canzone.
Ad Agrigento, in occasione delle festività natalizie, il Comune lancia il contest “Natale in Vetrina”. L’iniziativa, proposta dal consigliere Simone Gramaglia e condivisa dai componenti della Quinta Commissione Consiliare Permanente, presieduta dal consigliere Mario Fontana e composta dai consiglieri Simone Gramaglia, Teresa Nobile e Antonino Costanza Scinta, intende
L’atmosfera natalizia riempie l’aria di luci scintillanti, profumi avvolgenti e voglia di condividere momenti magici con le persone care. Il Natale è un periodo che evoca tradizioni, in cui poter visitare mercatini affascinanti in giro per le città, gustare piatti tipici locali e, naturalmente, sbizzarrirsi con tante idee regalo speciali. Esploriamo insieme
Ad Agrigento, nell’ambito delle iniziative natalizie, al mattino di oggi, in piazza Marconi (piazza Stazione) è stato esposto un albero di Natale, un maestoso abies nordmanniana alto 10 metri. Dopo le festività, l’abete sarà piantato nella Villa del Sole, insieme ad altri alberi.
Nell’ambito dell’avviso pubblico per la manifestazione “Natale ad Agrigento 2024” sono presentabili le candidature per la partecipazione ai “Mercatini di Natale 2024”, che si svolgeranno dal 13 al 24 dicembre nelle aree di Piazza Marconi, Villa Bonfiglio e Viale della Vittoria.
A Siculiana è tutto pronto per la seconda edizione del “NATALE MEDIEVALE NEL BORGO DI KALAT”. La manifestazione, che aprirà i battenti stasera, 28 dicembre, verrà replicata il 29 dicembre e il 2 e 3 gennaio dalle 18:30 alle 21:30 con ingresso da Piazza Umberto I, condurrà i visitatori nel Medioevo.
Nella sua riflessione settimanale il Direttore Editoriale di Scrivo Libero, Francesco Pira, parla del Natale 2023. Simboli cristiani messi in discussione, polemiche su tutto, litigi e polarizzazioni mentre nel mondo continuano guerre e conflitti.
«Buon Natale a tutte le famiglie siciliane, a tutti i giovani che non possono trascorrere questo periodo di festa in Sicilia per motivi di lavoro, ai malati, ai genitori di bambini che soffrono.