Nella sua riflessione settimanale il Direttore Editoriale di Scrivo Libero, Francesco Pira, parla della nuova moda su TikTok di postare video che narrano nel 2025 di “fuitine” d’amore siciliane ad opera di adolescenti.

Uno degli appuntamenti più prestigiosi dell’anno per Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025 si svolgerà il prossimo 28 febbraio presso il Teatro Pirandello, che accoglierà un evento di straordinario rilievo musicale.
Eccola la magia del Teatro Pirandello, che ha ospitato il concerto di Giovanni Allevi, un evento che ha registrato il tutto esaurito e che ha emozionato il pubblico dall’inizio alla fine.

Prima tappa oggi, il 7 febbraio, con Rosario Di Leo e l’Homotempus Quartet. Di Leo è pianista, compositore e music producer di origini siciliane. La sua musica è una sintesi di sonorità jazzistiche, elementi di prog-rock, musica da camera e atmosfere cinematiche. Il progetto “Homotempus”, titolo anche di un album omonimo, vede Sunah Choi al […]

LIGHT BLUE FESTIVAL torna con la sua quarta edizione: dall’1 al 3 agosto il Festival vi aspetta a Realmonte, in provincia di Agrigento – città scelta come Capitale italiana della Cultura per il 2025. Un riconoscimento che celebra la bellezza e la ricchezza di questo territorio unico, perfetto scenario per una tre giorni di musica, […]

Una due giorni dedicata alla musica è quella che si svolgerà al Palacongressi di Agrigento domani e dopodomani. Due eventi ad accesso gratuito promossi dal Parco della Valle dei Templi di Agrigento che potranno soddisfare i gusti musicali di tutti.

Mercoledì 18 dicembre 2024, alle ore 17.30, nei locali de Le Fabbriche (Fondazione Orestiadi) di Agrigento, un evento che inaugura uno straordinario viaggio musicale che durerà fino a luglio 2025, restituendo il piacere della musica classica e contemporanea.

Musiche e canti natalizi risuoneranno lunedì mattina presso la radioterapia dell’ospedale di Agrigento grazie alla presenza in reparto degli studenti del Liceo classico e musicale “Empedocle” di Agrigento.

Anche quest’anno, in occasione delle festività natalizie e non solo, i Quartet Folk proporranno un concerto di “canti e suoni del Natale siciliano” dal titolo “E Nascì Lu Bammineddu”, tratto dal titolo di una loro canzone.

C’è voluto l’intervento dei militari dell’Arma dei Carabinieri a pochi passi dalla via Atenea – nel cuore del centro storico di Agrigento – per far spegnere la musica di due locali.