Sarebbero quaranta i migranti fermati nelle ultime ore dagli uomini della Guardia di Finanza a Cala Galera, a Lampedusa. Gli extracomunitari avrebbero riferito di essere partiti pagando 4 mila dollari per la traversata da Zuara.
Scarpe e calze con marchi contraffatti sequestrati dalla Guardia di Finanza di Porto Empedocle che verranno distribuiti ai migranti sbarcati nelle scorse settimane sulle coste agrigentine.
“È inaccettabile leggere articoli in cui l’hotspot di Porto Empedocle, l’area di transito adibita al riconoscimento dei migranti, viene definito centro di deportazione e luogo in cui vengono operate violenze e violati i diritti umani”. Lo dichiara il deputato agrigentino Calogero Pisano.
Dopo l’arrivo a Lampedusa nella mattinata di ieri della premier Giorgia Meloni e della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, momenti di tensione anche nella struttura di identificazione e accoglienza di Porto Empedocle.
La premier Giorgia Meloni con la presidente Ue Ursula von der Leyen oggi a Lampedusa per l’emergenza migranti. Dopo gli sbarchi avvenuti negli ultimi giorni che hanno messo in grave crisi l’intera isola agrigentina, la Presidente della Commissione europea ha accolto subito l’invito della premier italiana.
Domani 17 settembre, in occasione della visita del presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e del presidente del Consiglio dei ministri Giorgia Meloni per affrontare l’emergenza migranti, il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani sarà presente nell’isola di Lampedusa insieme al dirigente generale della Protezione civile regionale
Continuano senza sosta gli sbarchi di migranti sull’isola di Lampedusa. Nelle ultime ore una motovedetta della Guardia Costiera ha soccorso una imbarcazione con a bordo 40 persone.
Sono stati arrestati otto migranti accusati di essere tornati in territorio italiano, nonostante fossero gravati dai decreti di respingimento per cinque di loro e di espulsione per gli altri tre.
L’On.Ida Carmina del M5S intervenuta alla Camera afferma che “su Lampedusa non si può più tergiversare: la presenza dei migranti addirittura supera quella dei residenti, le immagini social sono terribili e lo stesso Procuratore della Repubblica di Agrigento invoca interventi immediati perché l’ isola è al collasso e la paragona all’invasione del 91 degli albanesi