La Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Porto Empedocle unitamente al Gruppo ANMI – Associazione Nazionale Marinai d’Italia “Carmelo Sanfilippo”, hanno celebrato oggi la Festa della Marina Militare Italiana.
A seguito alle note restrizioni vigenti a causa del Covid-19, quest’anno la celebrazione della Festa della Marina Militare Italiana si terrà in forma ridotta.
1 mina anticarro, 1 bomba da mortaio, 8 proiettili di grosso calibro, 32 di medio calibro e una spoletta. Un “bottino” niente male quello ritrovato sui fondali e spiagge siciliane in questa estate.
La Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Porto Empedocle unitamente al Gruppo ANMI – Associazione Nazionale Marinai d’Italia “Carmelo Sanfilippo”, hanno celebrato oggi la Festa della Marina Militare Italiana.
Martedì 11 giugno si svolgerà a Porto Empedocle la celebrazione della Festa della Marina Militare Italiana. La manifestazione, organizzata dalla Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Porto Empedocle unitamente al Gruppo ANMI – Associazione Nazionale Marinai d’Italia “Carmelo Sanfilippo”, avrà luogo alle ore 10:00 presso il monumento ai Caduti del Mare nel piazzale
Durante la notte tra martedì 7 e mercoledì 8 maggio nelle acque antistanti il porto di Licata è avvenuto un accidentale contatto in mare tra una nave della Marina Militare, la fregata Martinengo impegnata in attività addestrativa, e il motopesca Sofia Fabio ascritto al Compartimento Marittimo di Porto Empedocle.
La deposizione della Corona d’alloro in onore dei caduti in mare e la lettura della preghiera del marinaio, sono stati sicuramente i momenti più emozionanti della festa della Marina Militare Italiana che si è celebrata oggi a Porto Empedocle.
La Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Porto Empedocle unitamente al Gruppo ANMI – Associazione Nazionale Marinai d’Italia “Carmelo Sanfilippo”, hanno celebrato oggi la Festa della Marina Militare Italiana.