Un week-end dedicato all’esecuzione di tamponi. E’ riservato ad alunni e insegnati del liceo scientifico “Politi” di Agrigento che volontariamente vogliono sottoporsi al test per lo screening da diagnosi di Covid-19.
Il Liceo Scientifico e Linguistico “Leonardo”, a seguito di una rigorosa ispezione della Cambridge International Examination (CIE) è stato riconosciuto Cambridge International School.
Inizierà a breve la procedura di aggiudicazione delle gare per la progettazione degli interventi di adeguamento antisismico programmati dal Libero Consorzio Comunale di Agrigento per alcuni istituti scolastici della provincia.
In occasione del XVIII Anniversario della strage di Capaci, in cui persero la vita il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta, si sono svolte al liceo “ V. Linares” attività didattiche a distanza per raccontare la legalità al tempo del Coronavirus.
Si è svolto al liceo Classico Empedocle il secondo appuntamento del progetto “Dillo a Lillo”, progetto di Cittadinanza attiva che vede protagonisti i giovani studenti.
Venerdì 15 novembre 2019 alle ore 11:00, la Sottosegretaria all’Istruzione, Università e Ricerca On. Dott.ssa Lucia Azzolina effettuerà una visita Istituzionale presso il Liceo Scientifico Statale “Leonardo” per inaugurare il percorso di “Curvatura Biomedica”.
Il Liceo Statale “Leonardo” di Agrigento, diretto dalla dott.ssa Patrizia Pilato, nell’ambito delle iniziative di promozione della Cittadinanza Attiva Europea, è stato individuato tra gli istituti partecipanti al progetto “La scuola entra in Parlamento Europeo”.
Il Commissario straordinario Girolamo Alberto Di Pisa con la partecipazione del Segretario/Direttore Generale Caterina Maria Moricca, su proposta del Settore Politiche del Lavoro e dell’Istruzione, ha autorizzato la creazione di nuovi indirizzi di studio per l’anno 2020/2021 proposti dall’Istituto di Istruzione Secondaria Liceo statale M. L. King di Favara.
Il Liceo Classico-Scientifico- Linguistico “U.Foscolo” di Canicattì (Agrigento) , di cui è dirigente scolastico la dott.ssa Rossana Virciglio, nell’ambito delle attività inerenti al progetto Erasmus “Mission H”(Missione Salute), ospiterà dal 13 al 19 ottobre le delegazioni di docenti e studenti provenienti dai paesi europei partner: Francia, Lituania e Portogallo.