Si è svolta alla Biblioteca Comunale “Giuseppe Tamburello” di Realmonte, l’iniziativa: “LEGGIAMO, A BASSA VOCE!”, aperta a bambine, bambini, mamme, papà, nonne, nonni e a tutta la comunità cittadina.
Ai nastri di partenza, nell’incantevole Spiaggia di Marianello, la “Biblioteca del Mare”, il servizio di pubblica lettura della Biblioteca Comunale “Luigi Vitali” di Licata che dal 26 luglio al 26 agosto 2021 raggiungerà i lettori fin sotto l’ombrellone.
Umberto Eco, parlando della lettura, affermava che “chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito… perché la lettura è un’immortalità all’indietro”.
Riconoscere l’accesso alla lettura quale diritto fondamentale di tutti, avvicinare alla lettura i non lettori, rendere la pratica e il piacere della lettura un’abitudine sociale diffusa, per arricchimento personale e strumento di conoscenza.
Oggi pomeriggio, giovedì 16 gennaio, a partire dalle 16 e 30, presso la Biblioteca Comunale “La Rocca” si riunirà il Gruppo di Lettura per affrontare l’opera di Luigi Pirandello “L’altro figlio”.
Il fascinoso e sempre attuale tema della ricerca della felicità è stato al centro di un recente incontro svoltosi in seno alla rassegna “Lettura… in reparto!” ideata dall’Unità operativa Hospice – clinica del dolore del presidio ospedaliero “San Giovanni di Dio” di Agrigento.
L’amministrazione comunale informa che giovedì 4 ottobre alle ore 17, presso la biblioteca comunale “Franco La Rocca”, si leggerà il libro di Paolo Cognetti “Le otto montagne”.