Con la mostra fotografica “Leonardo da Regalpetra” di Pietro Tulumello si aprono a Racalmuto le iniziative a “CasaSciascia” dedicate al centenario della nascita del grande scrittore racalmutese.
Venerdì 20 novembre, in occasione del trentunesimo anniversario della scomparsa di Leonardo Sciascia, la “Strada degli scrittori” promuove una “conversazione” in diretta sui propri canali Facebook e Youtube per ricordare l’autore del “Giorno della civetta” scomparso all’alba del 20 novembre dell’89.
Il 19 settembre alle ore 9:00 alla presenza del Presidente della Camera dei Deputati, on. Roberto Fico, presso la sede della Fondazione Leonardo Sciascia a Racalmuto verrà inaugurata la mostra Leonardo Sciascia e la Fotografia.
Leonardo Sciascia ha avuto a Sciacca uno dei suoi editori. È Nuccio Galluzzo, uomo di cultura e artista, la cui figura è stata ricordata nel corso di una iniziativa promossa nell’ambito delle celebrazioni del trentennale della morte dello scrittore di Racalmuto.
Alla presenza del prefetto di Agrigento Dario Caputo sono stati consegnati ieri mattina i premi ai vincitori del concorso studentesco “Il maestro di Regalpetra fra cittadinanza e impegno civile” organizzato, nel trentennale della scomparsa di Leonardo Sciascia, dalla sezione agrigentina dall’ANP, associazione nazionale presidi, e dall’associazione “Strada degli scrittori”.
Si terrà il prossimo 3 dicembre la cerimonia di premiazione degli alunni delle scuole partecipanti al concorso “Il maestro di Regalpetra fra cittadinanza e impegno civile”, voluto per il trentennale della morte di Leonardo Sciascia da Anp, l’Associazione nazionale dei dirigenti scolastici, e dalla “Strada degli Scrittori”.
È stata collocata questa mattina da parte dell’associazione “Strada degli Scrittori” su una delle pareti della casa di Largo Monte a Racalmuto in cui Leonardo Sciascia visse per diversi anni, una targa che ricorda il “Maestro di Regalpetra”.
Con un atto di diffida ai componenti della Fondazione “Leonardo Sciascia” di Racalmuto e, per conoscenza, al Comune di Racalmuto, il noto giornalista Felice Cavallaro ha chiesto il pieno riconoscimento della delibera di nomina dello stesso a componente del CDA.