Oggi nell’ambito della presentazione, a Palazzo San Macuto, della relazione annuale sui testimoni di giustizia è stato impedito al testimone di giustizia Pino Masciari di partecipare al convegno.
“Ignazio Cutrò, imprenditore siciliano, si è ribellato alla mafia e alle sue logiche, oggi è testimone di giustizia; è compito dello Stato intervenire in aiuto di chi rimane isolato da una comunità ed impossibilitato a reinserirsi nell’ambito lavorativo a pieno titolo, soprattutto per chi sceglie di stare dalla parte della legalità denunciando e testimoniando contro […]
“Non può passare in silenzio la notizia che da qualche tempo si sono perse completamente le tracce di diversi collaboratori di giustizia. E così che tra familiari di collaboratori barbaramente assassinati, Marcello Bruzzese, e collaboratori scomparsi letteralmente nel nulla che il programma di protezione mostra i segni tangibili di una grave e profonda crisi di […]
“Oggi (ieri ndr) è l’anniversario della Resistenza, l’anniversario della liberazione d’Italia, liberata dal governo fascista della Repubblica Sociale Italiana e dall’occupazione nazista. Era il 25 aprile del 1945, quando i partigiani, i cittadini, mossi dalla volontà di liberare la propria terra, opponendosi alla violenza dei fascisti, hanno vinto”.
“Sono Giuseppe Cutrò, figlio di Ignazio, l’imprenditore che ha denunciato la mafia ed è divenuto Testimone di Giustizia. Una Giustizia piena di ingiustizie, oggi cosa voglio raccontarvi?”
“Il testimone di giustizia Ignazio Cutrò, che da anni denuncia il racket delle estorsioni, ha ricevuto una cartella esattoriale da oltre 85 mila euro, da pagare entro 30 giorni, pena l’iscrizione d’ipoteca sui beni immobili” – così afferma Filippo Perconti, portavoce del Movimento Cinque Stelle alla Camera e componente della Commissione Lavoro.
“Cosa accade quando entri nel mirino della mafia, la denunci in Sicilia, però siamo in Italia? Proverò a spiegarvi cosa accade, in parte, perché a raccontare tutto fa male anche a me”.
Si è svolta ieri mattina, in una sala coinvolta ed attentissima, la presentazione del libro di Emanuele Cavallaro sul testimone di giustizia Ignazio Cutrò.