Il Distretto Sanitario di Base di Licata ha disposto, dal primo maggio 2022, la chiusura temporanea dei punti vaccinali di via Panepinto a Licata e “Avvenire” del Villaggio Giordano a Palma di Montechiaro.
“Preso atto della situazione di precarietà ed inadeguatezza in cui versa il centro vaccinale di Via Pietro Micca di Canicattì e di forte malcontento da parte di tante famiglie che usufruiscono dei servizi ho già sollecitato il Direttore generale dell’Asp di Agrigento affinchè si adoperi per assicurare un hub vaccinale accogliente e adeguato al bisogno.”
Raid vandalico al Palacongressi di Agrigento, attualmente adibiti ad hub vaccinale. Ignoti sarebbero penetrati nell’area interna e esterna danneggiando le tabelle informative poste a servizio di chi si reca nella struttura per la vaccinazione anti-Covid.
E’ il turno dei comuni di Licata e Palma di Montechiaro nel cronoprogramma delle vaccinazioni anticovid-19 a domicilio previsto dall’iniziativa “hub a casa tua”, la campagna di profilassi itinerante promossa dall’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento.
Ottantasette cittadini in più possono contare sulla copertura vaccinale a Campobello di Licata e a Ravanusa al termine del weekend di vaccinazioni anticovid itineranti reso disponibile dall’iniziativa “hub a casa tua”.
Dopo i risultati positivi ottenuti nello scorso weekend, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento replicherà da venerdì a domenica prossima l’iniziativa “l’hub a casa tua” presso l’infopoint di Porta di Ponte ad Agrigento.
«Agrigento è una sorpresa e un esempio per tutta la Sicilia. Nessuno all’inizio della campagna vaccinale avrebbe immaginato un’adesione così importante. Sono convinto che raggiungeremo certamente il target dell’80 per cento entro il 30 settembre».
L’Istituto comprensivo Anna Frank di Agrigento diventa HUB vaccinale per un giorno. Domenica 5 settembre 2021, dalle ore 10:00 alle ore 17:00, la sede centrale della scuola Anna Frank di Agrigento, sita in via Matteo Cimarra n. 5/A, aprirà le porte al personale sanitario dell’ASP per effettuare, senza prenotazione, la vaccinazione anticovid a tutti gli […]
“Lungo il nostro territorio agrigentino la fotografia dell’andamento del virus tra la popolazione di non vaccinati esige l’individuazione di soluzioni efficaci e tempestive per limitare la diffusione del contagio”.