Hanno parcheggiato in aree riservate ai portatori di handicap. Automobilisti indisciplinati che sono stati sanzionati dagli agenti di Polizia del commissariato di Porto Empedocle.
Continueranno ad essere erogati per l’anno scolastico in corso, senza soluzione di continuità, i servizi per l’assistenza per l’autonomia e la comunicazione personale degli alunni con grave handicap fisico, psichico o sensoriale delle scuole medie superiori della provincia di competenza del Libero Consorzio Comunale di Agrigento.
Il Libero Consorzio Comunale di Agrigento continuerà ad assicurare senza interruzioni, anche per i primi mesi dell’anno scolastico 2018, il servizio di trasporto gratuito in favore dei soggetti scolarizzati portatori di handicap grave, che frequentano gli Istituti Superiori di competenza del Libero Consorzio.

Approvato dal Settore “Solidarieta’ Sociale, Politiche Della Famiglia e Pari Opportunità, Attività Culturali e Sportive” del Libero Consorzio Comunale l’aggiornamento del registro provinciale degli enti, già accreditati all’albo regionale ai sensi dell’art.26 della l.r. n.22/86.
Il Libero Consorzio Comunale di Agrigento assicurerà, per l’anno scolastico 2017-2018, il servizio di trasporto gratuito in favore dei soggetti scolarizzati portatori di handicap grave, che frequentano gli Istituti Superiori di competenza del Libero Consorzio.
Con l’avviso all’albo pretorio online del Comune di Licata, il Distretto Socio Sanitario D5, ha avviato la procedura per organizzare una gita, di due giorni, a favore di 25 partecipanti ospiti del Centro Diurno Disabili Mentali.
Il Comune di Agrigento ha pubblicato l’avviso per l’aggiornamento dell’albo comunale degli enti accreditati per l’erogazione del servizio di assistenza scolastica per l’autonomia e la comunicazione e l’assistenza igienico-personale a favore di alunni residenti in Agrigento portatori di handicap grave che frequentano le scuole
Oggi alle famiglie che accolgono persone disabili, appartenenti alla regione Sicilia e beneficiari del Bonus Socio Sanitario è stato riconosciuto, per l’anno 2015, un contributo economico di € 793,560.
La giunta comunale di Agrigento, guidata dal sindaco Lillo Firetto, ha approvato, nel corso dell’ultima seduta, la delibera relativa all’attivazione dello “Sportello Informa Handicap“.

“La disabilità non va gestita a progetto“. E’ stato questo lo slogan che stamani ha animato il centro cittadino di Agrigento dove numerosi disabili hanno voluto far sentire la loro voce contro un sistema che dovrebbe garantire assistenza tutti i giorni dell’anno.