Giornata di impegno per la Guardia Costiera di Lampedusa e per i Vigili del fuoco, che si sono trovati questa mattina a prestare soccorso ad un pescatore di 35 anni disperso dal pomeriggio di ieri.
Dopo due intensi anni di servizio in qualità di Comandante del Porto e Capo del Compartimento marittimo di Porto Empedocle, il Capitano di Fregata Antonio Ventriglia cederà il comando al Capitano di Fregata Agazio Tedesco, per assumere un nuovo prestigioso incarico presso la Direzione Marittima dell’Emilia-Romagna.
Sanzioni amministrative per i proprietari di quindici natanti sorpresi a navigare e sostare in specchi d’acqua destinati alla pubblica balneazione e in aree protette o a rischio crolli.
Nel pomeriggio di ieri, 18 luglio, i militari della Capitaneria di porto-Guardia Costiera di Porto Empedocle, congiuntamente con personale della Guardia di Finanza di Agrigento e della Sezione Navale di Porto Empedocle, all’esito di una proficua attività di osservazione condotta nelle ultime settimane lungo il litorale del Comune di Agrigento, hanno sanzionato un
Sarebbero cinque i diportisti sanzionati dal personale della Guardia Costiera di Licata impegnata nel pattugliamento del litorale di Licata nella giornata di sabato scorso.
Nella nottata odierna la Guardia Costiera di Licata, congiuntamente al personale del Commissariato di Palma di Montechiaro, ha sanzionato un pescatore di frodo palermitano intento nella pesca di esemplari di ricci di mare nelle acque antistanti “Torre San Carlo” del Comune di Palma di Montechiaro (AG).
Continuano senza sosta i controlli della Guardia Costiera di Porto Empedocle lungo tutto il litorale di competenza, che si estende da “Torre Verdura” (Comune di Ribera) a “Punta Bianca” (Comune di Agrigento), al fine di contrastare la pesca abusiva.
Nelle ultime settimane, la Capitaneria di porto di Porto Empedocle e l’Ufficio circondariale marittimo di Licata hanno intensificato i controlli sulla filiera ittica, con particolare riguardo alla fase della vendita al dettaglio e della somministrazione.