“Con la presente, intendo annunciare le mie dimissioni dal coordinamento comunale di Forza Italia della città di Favara”. A scrivere al segretario provinciale del partito è il professore Giuseppe Arnone che aggiunge:
L’Avvocato agrigentino Giuseppe Arnone torna libero: “carcere per diffamazione è anticostituzionale”
Torna in libertà l’avvocato agrigentino ed ex esponente politico Giuseppe Arnone.
Reclusione in carcere dell’avv. Arnone: lettera al ministro Cartabia, annunciato sciopero della fame
L’Avvocato Giuseppe Arnone (noto politico siciliano nonché leader di Legambiente) spiega di essere probabilmente l’unico in Italia a scontare la detenzione in carcere per il reato di “diffamazione a mezzo stampa”, contrariamente alla sentenza CEDU Sallusti nonché all’Ordinanza 132/2020 a firma dello stesso Ministro Cartabia.
“Apprezziamo la scelta di Marco Zambuto di avere sciolto la riserva e di candidarsi a Sindaco della città di Agrigento. La politica è cambiata, dopo il coronavirus, ci ha reso più esigenti”.
La Fondazione Italiani in Europa che promuove la ricerca universitaria e la formazione per contribuire al processo di integrazione tra i diversi stati europei, sin dalla sua costituzione, avvenuta nel 2016, ha sostenuto l’esigenza per l’Italia e per gli italiani di servirsi del più grande strumento soft power che il bel paese possegga: ossia l’arma […]
La Fortitudo Agrigento piange la scomparsa Giuseppe Arnone, storico custode del PalaMoncada e amico di tutti. La società, con in testa il presidente Salvatore Moncada, esprime cordoglio alla famiglia Arnone.
“A nome mio e di tutta la comunità italo venezuelana Ti chiedo il conferimento della Cittadinanza Onoraria della Città di Ravanusa al Presidente Costituzionale della Repubblica Bolivariana del Venezuela Ing. Juan Gerardo Antonio Guaidò Marquez”.
Giuseppe Arnone presidente della fondazione italiani in Europa e militante del partito radicale in delegazione con Rita Bernardini visiterà il 16 agosto il carcere Ucciardone di Palermo ed il 17 il carcere Petrusa di Agrigento nell’ambito della iniziativa promossa dal partito radicale: Ferragosto in carcere.
“L’incolmabile vuoto causato dalla tragedia in Etiopia impone alla politica tutta e al governo regionale una riflessione immediata di una scelta scevra da logiche partitiche”.
Tra politica e cultura, tra il proprio impegno di parlamentare e quello di critico d’arte. Sono i due aspetti della due giorni di Vittorio Sgarbi ad Agrigento.