Definite stamane in Prefettura nel corso di un’apposita riunione del Comitato Operativo Viabilità (COV), presieduta dal Prefetto di Agrigento, Maria Rita Cocciufa, le misure e i servizi necessari per lo svolgimento in sicurezza della parte finale della 1 A tappa del giro di Sicilia con arrivo nel centro della città di Licata.
Il Giro di Sicilia Eolo riparte ancora una volta grazie all’intesa tra la Regione Siciliana e RCS Sport con una edizione che si preannuncia spettacolare, sia per i percorsi scelti sia per il periodo dell’anno in cui si svolge, l’apertura della stagione autunnale.
Ammontano nel complesso a sei milioni di euro gli interventi di manutenzione straordinaria e ordinaria della viabilità secondaria di otto province siciliane deliberati dal governo Musumeci in vista dell’edizione 2021 del Giro di Sicilia.
Ritorna per la quarta volta a Porto Empedocle, dopo la sosta forzata del 2020 causa Covid, il Giro di Sicilia con le presenza di circa 130 Auto storiche provenienti da più parti d’Italia e da altre Nazioni Europee.
L’anno scorso sarebbe dovuto essere disputato ad aprile, ma è arrivato il covid ed è stato annullato così come la maggior parte dei grandi eventi sportivi, ma – dopo 42 anni – ritorna il Giro di Sicilia nella sua edizione 2021. La gara ciclistica è stata fissata dal 3 al 6 Aprile, con partenza da […]
Sotto la presidenza del Vice Sindaco Antonio Montana e il coordinamento dell’assessore allo sport Andrea Burgio, nel pomeriggio di ieri, con un incontro tenutosi al Palazzo di Città, è stato attivato il tavolo tecnico per l’organizzazione e gli adempimenti da porre in essere in vista dell’arrivo della prima tappa del Giro Ciclistico, per professioni, di
Oggi, sabato 8 giugno, alle ore 13,30 transiterà lungo la via Roma a Porto Empedocle per il terzo anno consecutivo la carovana del Giro di Sicilia di auto storiche.
La Città dei templi ospiterà, sabato 8 Giugno, il passaggio e la sosta di circa 200 autovetture storiche partecipanti al XXIX Giro di Sicilia nonchè all’edizione “La Sicilia dei Florio”.
«L’obiettivo del governo regionale era chiaro: rendere omaggio a uno sport che in Sicilia ha una lunga e solida tradizione, oltre a promuovere il territorio di questa straordinaria Sicilia. Una terra che può puntare sul turismo come settore trainante della crescita economica. Abbiamo raggiunto un’intesa con Rcs, avremo la possibilità di replicare il Giro di […]
Dopo 42 anni riecco Il Giro di Sicilia, l’isola che è nel cuore del grande ciclismo. Grazie all’accordo triennale tra la Regione Siciliana e RCS Sport oltre a Il Giro di Sicilia, l’isola ospiterà anche tre tappe del Giro d’Italia nel 2020 e la Grande Partenza della Corsa Rosa nel 2021.