Dagli Stati Uniti nell’agrigentino per le Giornate FAI d’Autunno. C’è ancora tempo oggi fino alle 18 e domani dalle 9,30 alle 18 per partecipare alle Giornate FAI d’Autunno (prenotazioni online dalle 18 o in loco).
Al Giardino della Kolymbethra tutti i giorni dalle ore 10,00 alle 18,00. “Sogni? Sì sogni! A furia di sognare, si riesce a portare nel concreto ciò che si sogna.” Giulia Maria Crespi (6 giugno 1923 – 19 luglio 2020)
“Nell’azione lionistica di questo nuovo percorso, lavoreremo in sintonia con le linee programmatiche del distretto con umiltà, consapevolezza, generosità, gentilezza, con sobrietà”.
La scrittura di Andrea Camilleri è un continuo misurarsi con i piaceri del palato, si passa dal cibo di strada alle opere d’arte culinaria, come gli arancini di Adelina, celebrati nella raccolta di racconti “Gli arancini di Montalbano”, bocconi impossibili da dimenticare: “un ricordo che sicuramente gli era trasùto nel Dna, nel patrimonio genetico. Adelina […]
Riconnettersi in armonia con la nostra Madre Terra e ritrovarsi, nella massima sicurezza, immersi nella bellezza dell’antico paesaggio della Kolymbethra.
“Dobbiamo avere fiducia nel nostro futuro”. Ci piace augurare un buon 2 Giugno a tutti gli agrigentini ricordando le parole con cui l’allora presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, il 2 giugno 2001, annunciava il ripristino della Festa con cui gli italiani alle urne diedero vita alla Repubblica Italiana.
Il FAI, Fondo Ambiente italiano, apre a contributo libero volontario i suoi beni per celebrare la Festa della Repubblica. È, infatti, nuovamente visitabile l’incantevole Giardino della Kolymbethra nella Valle dei Templi di Agrigento.
La scorsa domenica 2 febbraio, nel ciclo delle iniziative dedicate alla prima domenica del mese, l’evento a tema sulla capra girgentana ha riscosso enorme successo di pubblico con una partecipazione in fortissima crescita di turisti stranieri e soprattutto di agrigentini che si sono recati al Giardino della Kolymbethra consolidando la direzione che questo luogo sta […]
In pieno inverno, tra i campi ammorbiditi dalla verde erba di stagione, i nostri pastori conducono al pascolo le loro greggi, che in questo periodo producono un latte ricco del gusto dei freschi foraggi che offre la nostra terra.