La Uil di Agrigento interviene dopo la vittoria dei sì con risultati plebiscitari al Referendum sulla rideterminazione dei confini di Favara Ovest, Agrigento e Aragona.
La Uil di Agrigento interviene con Gero Acquisto, Segretario della camera sindacale territoriale, sul tema dell’autonomia differenziata, che rischia di far saltare il banco dell’unità nazionale alla luce del fatto che, oltre il lombardo-veneto e l’emilia, altre 5 regioni a statuto ordinario chiedono autonomia e una spinta al federalismo finanziario che potrebbe provocare
La Segreteria Provinciale della Uil di Agrigento augura un buon lavoro al neo Presidente dell’ordine degli Avvocati di Agrigento, l’Avvocato Antonino Cremona, figura autorevole e di grande esperienza che certamente è una garanzia per le toghe agrigentine.
La Uil di Agrigento interviene sul nodo viabilità provinciale o secondaria in Sicilia (ed in particolar modo nella nostra provincia che negli ultimi anni è stata rasa al suolo nelle normali comunicazioni), alla luce del piano straordinario di 100 milioni di euro stanziati per aggredire e far ripartire il sistema.
La Uil di Agrigento fa una analisi della situazione della nostra provincia dopo un anno duro che ha segnato ancora negativamente l’andamento socio-economico del territorio, visto che il problema ripresa del Mezzogiorno, della Sicilia e di Agrigento ancora non ha dato segnali tangibili di ripresa o un nuovo viatico che fa ben sperare.
La segreteria provinciale della Uil di Agrigento esprime forte preoccupazione alla luce delle ultime novità che stanno interessando negativamente le opere viarie nel nostro territorio e in particolar modo la ss. 640 e ss.621, che vedono la ditta appaltatrice la Cmc a un passo dal fallimento, visto che ha chiesto l’accesso al concordo preventivo, atto […]
La Uil di Agrigento, interviene con Gero Acquisto e tutto il gruppo dirigente provinciale, in vista della visita del Ministro delle Infrastrutture Toninelli in Sicilia e con le relative ispezioni nei cantieri che toccheranno anche la provincia di Agrigento, a oggi in pieno ritardo e disastro infrastrutture che segnano pesanti ricadute in termini economici e […]
La Uil di Agrigento interviene, con Gero Acquisto, a margine dell’incontro/dibattito di ieri al Cua sul Convegno “La Provincia di Agrigento tra emigrazione e immigrazione”, che ha visto la presenza di autorevoli rappresentanti del mondo accademico, della politica, del sindacato, dell’economia e della solidarietà.
La Segreteria provinciale della Uil commenta con molta preoccupazione i dati della Fondazione Migrantes e i dati sul Def appena approvato dalla giunta regionale, dove si evince chiaramente un leggerissimo aumento di decimali del pil siciliano nei prossimi tre anni e soprattutto una fuga di giovani e meno giovani dalla Sicilia.