“Chiederemo al governo Musumeci risorse da destinare sia alle ex Province che agli Enti Locali, la cui situazione economica è così grave da non essere in grado neanche di pagare gli stipendi ai lavoratori”.
La Funzione Pubblica CGIL di Agrigento ha organizzato un’iniziativa per discutere del nuovo contratto nazionale del comparto della sanità arrivato dopo quasi un decennio, che produrrà miglioramenti concreti per le lavoratrici e i lavoratori.
L’Assemblea Generale della FP CGIL Agrigento, svoltasi oggi alla presenza del Segretario Nazionale Fabrizio Rossetti, di quello Regionale Gaetano Agliozzo e del Segretario della CGIL Agrigento Massimo Rasi ha eletto (con 57 voti favorevoli e 2 Astenuti) Enzo Iacono nuovo Segretario generale della FP CGIL Agrigento.
E’ prevista per venerdì 10 novembre l’elezione del segretario generale della Funzione Pubblica CGIL di Agrigento. Sono passati otto anni dalla elezione di Alfonso Buscemi che come prevede lo statuto del sindacato è decaduto per raggiungimento del limite massimo dei due mandati.
Si sono svolte le elezioni per eleggere i Rappresentanti Sindacali nel comparto di Igiene Ambientale e la Funzione Pubblica CGIL si conferma il primo sindacato nel conquistando la maggioranza assoluta dei voti pari al 52,83%, consolidando il primato di tre anni fa dove aveva conquistato il 45,85% dei consensi.
Durante il Consiglio nazionale della CISL FP svoltosi dal 18 al 19 Ottobre a Milano, la Segretaria generale della CISL FP di Agrigento Caltanissetta Enna, Floriana Russo Introito da anni nelle fila del sindacato agrigentino, è stata eletta Consigliere nazionale insieme ad altri tre siciliani in rappresentanza dell’organizzazione regionale.
“Mentre a Palermo discutono ad Agrigento la sanità rischia di diventare ingovernabile” è il segretario della FP CGIL agrigentina Alfonso Buscemi (in foto) che interviene pesantemente sulle inefficienze del Governo regionale che non riesce a sbloccare i concorsi costringendo i lavoratori alla lotta per accaparrarsi un contratto di qualche mese.