E’ di 390 mila euro la somma dell’appalto pubblicato dal Libero Consorzio di Agrigento per lavori urgenti sulle frane esistenti al chilometro 10, sulla provinciale 21: Casteltermini-Passofonduto, in contrada Calcara.
L’Ufficio Gare del Libero Consorzio Comunale di Agrigento ha aggiudicato l’appalto per i “Lavori di eliminazione delle frane lungo la SP NC n. 25 (Mussomeli-S.G. Gemini-bivio SS 189)”, strada già chiusa al traffico (o comunque limitato solo a quello locale) e interessata da diverse frane dal 0+000 al km 3+450.
“In Sicilia basta un’alluvione per mettere sul lastrico la già flebile economia del territorio e isolare intere comunità. Da 43 giorni, aziende e paesi sono irraggiungibili a causa di strade letteralmente spazzate via sulle quali nessuno interviene. Musumeci si attivi immediatamente con la protezione civile”.
Lavori per oltre cento milioni di euro in Sicilia aggiudicati o sbloccati negli ultimi sei mesi. E’ il bilancio positivo della struttura per il dissesto idrogeologico, guidata dal presidente della Regione Nello Musumeci.
“La Protezione Civile Regionale sta ultimando, nell’ambito dell’Ordinanza n. 458 della Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento di Protezione Civile, le verifiche relative alle proposte presentate in merito alla sistemazione ed alla rimozione delle frane e dei pericoli conseguenti ai fatti calamitosi che il 24 ed il 25 Novembre si sono abbattuti in buona
Che la Sicilia non fosse preparata a bombe d’acqua, nubifragi e trombe d’aria, lo si sapeva, ma all’indomani della brutta ondata di maltempo che ha colpito la nostra regione, lo si può toccare con mano.
Dopo oltre due anni dalla prima denuncia dell’associazione Agrigento Punto e a Capo, la situazione nei pressi del depuratore di Raffadali sembra essere la stessa se non addirittura peggiorata.