La vendemmia si è appena conclusa nella regione del Beaujolais, con un’annata 2022 per forza di cose speciale a causa della siccità estiva che ha avuto un forte impatto sulle uve.
Personale della Polizia di Stato di Sciacca, nell’ambito di programmati servizi di controllo del territorio, nei giorni scorsi ha fermato un’autovettura di grossa cilindrata con targhe francesi.
Due fatti di cronaca in questi giorni hanno tenuto banco: il litigio tra il Governo italiano e quello francese e la liberazione di Anna Maria Franzoni.
Grande cordialità nella visita che il presidente francese Emmanuel Macron ha reso a Papa Francesco in Vaticano. Un dialogo aperto durato il tempo record di 57 minuti in con la questione migranti in pole position.
Solo qualche mese fa in Europa non si parlava di altro che dei disastri economici che Brexit avrebbe potuto provocare, ma ora a distanza di poco meno di un anno, per la precisione ad aprile quando in Francia ci saranno le elezioni presidenziali, lo spettro di una Brexit 2 si ripresenta in Europa.
“Sgomento e indignazione per la morte assurda di così tante persone, soprattutto bambini per l’attentato terroristico sulla promenade des anglais, l’elegante e lunghissimo fronte mare di Nizza, città simbolo e capitale internazionale del turismo della Costa Azzurra“.
Non si sa se l’ambiente si scaglia contro di noi per via del mancato rispetto che si ha, fatto sta che le anomale piogge torrenziali che hanno colpito la Francia e la Germania, hanno sorpreso l’Europa quasi impreparata.
Anche la straordinaria bellezza di Agrigento e del suo patrimonio culturale e artistico non sono sfuggite a due importanti testate giornalistiche francesi, molto apprezzate e conosciute.