“Esattamente un anno fa il Rotary Club Agrigento, curando e finanziando il restauro, restituiva alla città, dopo trenta anni di abbandono, la fontana “Maggiotto”. Purtroppo, oggi, si registra che il nuovo ciclo dell’abbandono si sta riproponendo: la fontana non viene manutenuta e non è più in funzione”.
Torna in funzione la fontana presente nei pressi dello stadio comunale “Esseneto” di Agrigento.
I figli del Cav. Calogero Casesa, Rossella, Antonino e Ruggero, al quale la città di Agrigento ha voluto intestare la villetta di Porta di Ponte per il riconosciuto impegno sociale e politico di una vita in favore
Gente che si “rinfresca” all’interno della villetta Casesa grazie alla restaurata fontana “Maggiotto”.
Sono in fase di conclusioni i lavori di recupero della storica fontana “Maggiotto” all’interno della Villa Casesa nel cuore di Agrigento.
Dalla fontana di Bonamorone, ad Agrigento, acqua con la presenza di batteri coliformi. Per questo il Sindaco della città dei Templi, Lillo Firetto, ha emanato una ordinanza per la chiusura della fontana pubblica.
Sono iniziati i lavori di recupero estetico e funzionale della fontana Maggiotto ubicata all’interno della villetta Casesa grazie ad una azione di protagonismo civico a cura del Rotary club di Agrigento, diretto dall’architetto Ottavio Sodano.
La fontana di Villa Casesa nel “salotto” di Agrigento presto vedrà il recupero estetico funzionale. Ad annunciarlo è il Sindaco di Agrigento, Lillo Firetto, che ha reso noto il nuovo intervento di “protagonismo civico” da parte del Rotary.
E’ tornata a zampillare l’acqua nella fontana di “Villa Casesa”, uno dei due “polmoni verdi” di Porta di Ponte.
“Nel pomeriggio di ieri – afferma Marcello Fattori, Presidente di Progetto Agrigento – un gruppo di militanti del movimento formato da Ornella Patti, Gerlando Natalello Carlo La bella, Mauro Falsone e il sottoscritto ha provveduto alla bonifica della fontana di Bonamorone ed alla pulizia del piazzale circostante“.