“Troppo presto avevamo creduto di aver vinto la nostra battaglia contro le acque di vegetazione!” Lo afferma l’associazione ambientalista Mareamico Agrigento.

Eccezionale recupero questa mattina di un reperto archeologico nel mare di Agrigento. Si tratterebbe molto probabilmente di un decoro frontale in marmo appartenente al celebre Tempio di Zeus, in particolare un cavallo rampante, elemento iconico nelle rappresentazioni artistiche del periodo greco.

Sarà presentato domani, venerdì 19 maggio 2023 alle ore 11:00 nell’aula “Giglia” del Libero Consorzio Comunale di Agrigento il progetto “Riqualificazione e valorizzazione della foce del fiume Akragas – Porto di Akràgas, la nascita della colonia greca”, finanziato con fondi del POC Sicilia “Assegnazioni finanziarie ai Liberi Consorzi Comunali” dell’Asse 10 del
“Anche quest’anno, nonostante l’intensa attività delle Forze dell’Ordine, hanno nuovamente sversato le acque di vegetazione, nel fiume Naro, che inevitabilmente è diventato nero”.

“Verdura: impegno mantenuto. Come promesso dal Presiedente Musumeci, sono stati appaltati e consegnati i lavori sul fiume Verdura, 20 km dal ponte fino a Chiusa Sclafani, un appalto da 6 milioni e mezzo di euro, il cui progetto è stato curato dal genio civile di Agrigento che ringrazio per la tempestività”.

“Nel giro di due, tre giorni la foce del fiume San Leone ad Agrigento sarà completamente liberata da ogni detrito che impedisce il regolare deflusso delle acque. Utilizzeremo la stessa ditta che sta già eseguendo i lavori, finanziati dalla Regione, nel tratto a monte, nei pressi del Villaggio Peruzzo, dove si è registrata l’esondazione dello […]

Prenderanno il via i lavori per la pulizia dei corsi d’acqua nell’agrigentino che serviranno ad evitare nuovi allagamenti.

Facendo seguito a quanto concordato la scorsa settimana a Palermo in occasione del Tavolo Tecnico indetto, e presieduto, dal Presidente della Regione Nello Musumeci, nella mattinata odierna alcuni tecnici della Protezione Civile di Agrigento sono stati a Licata per effettuare un sopralluogo lungo gli argini del fiume Salso, nel tratto compreso tra la zona dello […]

Procede da parte del Comune di Agrigento l’attività di pulizia dei luoghi interessati dall’esondazione del fiume Akragas.
Situazione tranquilla in questo sabato lungo il fiume Akragas. Dopo quanto accaduto appena una settimana fa, c’era preoccupazione per via delle piogge di queste ore tra gli abitanti dei quartieri antistanti l’alveo del fiume.