In questa fase della pandemia continua ad essere determinante il supporto delle farmacie alle Istituzioni per contenere i contagi e rispondere prontamente alle necessità di salute dei cittadini.
La Farmacia Comunale, con il patrocinio del Comune di Canicattì, Assessorato alle Pari Opportunità, promuove una campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne attraverso la simbolica iniziativa #mascherinarossa.
Federfarma esprime piena soddisfazione per la firma del Protocollo d’intesa tra Governo, Regioni, Province Autonome, Federfarma e Assofarm, sulla somministrazione del vaccino antinfluenzale in farmacia.
Il Consiglio Direttivo dell’Ordine dei Farmacisti dei Farmacisti della provincia di Agrigento, esprime vivo compiacimento per la riconferma del Presidente Dott. Maurizio Pace, a Segretario Nazionale della Federazione degli Ordini avvenuta a Roma nei giorni 23, 24 e 24 aprile scorso.
Un accordo per poter eseguire direttamente in farmacia tamponi antigenici rapidi e test sierologici. È quello firmato a Palazzo Orleans dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci e dal presidente di Federfarma Sicilia, Gioacchino Nicolosi.
L’Agifar, l’Associazione Giovani Farmacisti di Agrigento, presieduta da Silvia Nocera e la Federfarma di Agrigento, presieduta da Claudio Miceli, comunicano con soddisfazione la ripresa delle attività del network “Formare l’Eccellenza”, sospese per alcuni mesi a causa dell’emergenza coronavirus. I prossimi 17 giugno e 1 luglio sono state organizzate due sessioni di lavoro
Avrebbe dovuto presentarsi al bancone della Farmacia con una regolare, e necessaria, prescrizione medica, ed invece un giovane immigrato avrebbe creato il caos andando su tutte le furie poiché pretendeva le pillole.