Nella sua riflessione settimanale il Direttore Editoriale di Scrivo Libero, Francesco Pira, parla della notizia rivoluzionaria che in Italia anche i single potranno adottare bambini stranieri che risiedono all’estero.

La ricomposizione della Consulta dei siciliani all’estero, l’istituzione del Registro delle relative associazioni e l’introduzione del Piano triennale. Sono i capisaldi dello schema del disegno di legge approvato dal governo Schifani, nel corso dell’ultima seduta di giunta, che ha l’obiettivo di innovare gli strumenti di confronto e di

I militari del Comando Provinciale di Agrigento hanno dato esecuzione a due decreti di sequestro preventivo di denaro e altri beni mobili ed immobili, ai fini della successiva confisca, nei confronti di un imprenditore originario di Racalmuto, indagato per omessa dichiarazione di redditi prodotti in Italia ed emissione di fatture per operazioni soggettivamente inesistenti.

Tutti, almeno una volta nella vita, ci siamo ritrovati a dover spedire un pacco. Che sia per questioni di lavoro, per effettuare il reso di un acquisto online o per inviare un regalo a un parente o amico lontano, la spedizione di un pacco è un’operazione abbastanza semplice.

Si avvicina la data del 4 marzo che vedrà gli elettori italiani impegnati ad eleggere i nuovi membri di Camera e Senato.
Il Comune di Agrigento informa che gli elettori temporaneamente all’estero, per lavoro, studio e per cure mediche (art. 4 bis, commi 1,2,5 e 6 della legge n. 459/2001) possono optare per l’esercizio del voto per
“E’ di fondamentale importanza essere iscritti all’AIRE (Anagrafe degli italiani residenti all’estero) altrimenti non potete esercitare il diritto di voto; ma è altrettanto importante essere tra quelli che hanno registrato il proprio indirizzo in maniera corretta”.
Il responsabile dell’Ufficio Elettorale Comunale del Comune di Licata, Giuseppe Cottitto, comunica che in occasione delle elezioni Politiche del 4 marzo 2018, gli elettori residenti all’estero che vogliono optare per
Il Comune di Agrigento informa che in occasione del referendum costituzionale che si terrà domenica 4 dicembre 2016, è prevista la possibilità di “opzione degli elettori residenti all’estero per esercitare il diritto di voto in Italia”.

Trasferimenti delle rimesse di denaro all’estero. Sarebbe questa l’indagine avviata dalla Guardia di Finanza di Canicattì posta nei confronti di alcuni soggetti dediti all’invio di somme di denaro in paesi esteri.