“Il fenomeno dell’erosione costiera ha colpito quasi tutte le spiagge dell’agrigentino, ma ad Eraclea Minoa ha assunto dimensioni notevoli, provocando un grave arretramento della linea di costa”.
Affidato all’ingegnere Antonio Viviano il progetto che prevede la “Sistemazione dell’area litoranea a salvaguardia della zona archeologica e dell’abitato di Eraclea Minoa”.
Problema erosione ancora al centro di discussione nell’agrigentino. L’arrivo delle mareggiate sta infatti mettendo in serio pericolo le coste del litorale.
Buone notizie per la spiaggia di Eraclea Minoa da anni interessata al fenomeno di erosione che mette a serio rischio una delle coste più belle del sud Sicilia.
Una spiaggia che non c’è più. E’ la triste storia della bellissima ed incontaminata zona di Eraclea Minoa, dove anni di erosione e hanno nei fatti devastato una delle più suggestive coste della Sicilia.
Oltre 100 metri di costa erosi negli ultimi 20 anni a Eraclea Minoa. E il dato lanciato da MareAmico Agrigento che tramite il responsabile Claudio Lombardo, da sempre impegnato sulle tematiche ambientali, ha voluto lanciare l’allarme su ciò che sta accadendo alle coste agrigentine.