Trovato senza vita un 39enne maresciallo capo in servizio alla Tenenza dell’Arma dei Carabinieri di Ribera. L’uomo – ritrovato lungo la strada provinciale che collega Eraclea Minoa al centro abitato – si sarebbe sparato con la pistola d’ordinanza.
Gli studiosi e i tecnici per riportare al suo splendore originario il teatro greco di Eraclea Minoa: il restauro di uno dei principali siti archeologici del Mediterraneo passa dal confronto tra i maggiori esperti di settore per un progetto multidisciplinare divenuto di estrema urgenza.
Ad Eraclea Minoa sono in corso le immersioni subacquee per individuare e fotografare il relitto, di scarsissimo valore storico, trovato nel 2005 a pochi metri dalla riva, che di fatto blocca il cantiere che dovrebbe salvare la spiaggia, aggredita dall’erosione costiera.
«Entro pochi giorni la Soprintendenza del mare provvederà a rilasciare il prescritto parere, in modo tale da consentire a breve l’avvio del cantiere per il ripascimento della spiaggia di Eraclea Minoa».
Correva l’anno 2018, per l’esattezza era il 15 maggio di quattro anni fa quando, nel giorno del 72° anniversario dell’autonomia siciliana, la giunta Musumeci, da Agrigento dove si era svolta una riunione straordinaria, varava il finanziamento di circa quattro milioni di euro per il ripascimento della spiaggia di Eraclea Minoa.
La spiaggia di Eraclea Minoa ha ricevuto la visita del presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, intervenuto anche nella qualità di commissario contro il dissesto idrogeologico.
Dal 2017 Mareamico denuncia l’erosione costiera che sta divorando la spiaggia di Eraclea Minoa. Negli ultimi anni sono spariti più di 200 metri di spiaggia dorata e più di 70 metri di boschetto.
In occasione dell’Equinozio di Primavera, il Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento inaugura una serie di attività “Natura e Archeologia” curate da CoopCulture, che mettono insieme aspetti ambientali e culturali del territorio, tra ecologia, storia e antropologia.
Via libera definitivo al progetto per il ripascimento del litorale di Eraclea Minoa, nell’Agrigentino. L’assessore al Territorio e all’Ambiente, Toto Cordaro, ha firmato il decreto che prende atto dell’ottemperanza alle prescrizioni impartite dalla Commissione tecnica specialistica per le valutazioni ambientali e rende adesso possibile l’avvio dei lavori.
L’ultima mareggiata ha cancellato per sempre una nuova fascia di boschetto ad Eraclea minoa. “Una cinquantina di alberi sono caduti come dei birilli e il mare avanza inesorabilmente”.