L’atmosfera festiva continua a diffondersi nella Città dei Templi, con le iniziative del programma, promosso dal Comune di Agrigento che si concluderà oggi, giorno dell’Epifania.
Un 60esimo anniversario della fondazione davvero indimenticabile per il coro di Santa Cecilia di Agrigento, che ha avuto l’onore di animare la Santa Messa dell’Epifania celebrata da Papa Francesco nella basilica di San Pietro a Roma.
Rimane regolare la raccolta rifiuti ad Agrigento per il giorno festivo dell’Epifania. Gli operatori ecologici di Iseda e Sea infatti, lavoreranno anche domani giovedì 6 gennaio, per svuotare i mastelli dell’indifferenziato in modo da impedire l’accumularsi di rifiuti, durante le giornate festive.
Ottima riuscita del Concertone di Capodanno con il cuore della Città pullulante di gente, intenta solo a divertirsi e a festeggiare in allegria l’inizio del nuovo Anno.
Il centro storico si prepara all’Epifania. Domani 6 Gennaio, festa dell’ “Epifania del Signore”, il centro storico si prepara a chiudere le festività natalizie con diversi eventi che si terranno nella chiesa di San Giacomo e davanti al presepe del centro storico, sito nel quartiere della Badiola.
Trascorso il Natale ora saremo chiamati a fare i conti con Capodanno. Festività che mettono a dura prova la linea e il problema dei chili di troppo resta il chiodo fisso di molti italiani.
Un bianco risveglio quello di Agrigento e provincia. Un paesaggio inaspettato, insolito, ovattato si è presentato davanti gli occhi dei cittadini alzati di buonora.