Grande attesa questo pomeriggio per l’appuntamento “Titolari senza riserve, le donne di Diventerà Bellissima in campo” in programma al Dioscuri Bay Palace a partire dalle ore 16.00.
Ad Agrigento la voce delle donne nel dibattito politico si fa sempre più forte: il 5 marzo ne sarà la prova. #diventeràbellissima riunisce, infatti, la sua classe dirigente femminile, con in testa l’on. Giusi Savarino, in un incontro dedicato all’impegno delle donne in politica.
Un aiuto economico alle donne vittime di violenza che vogliano avviare un’attività imprenditoriale per riprendere in mano la propria vita.
“Il 17 dicembre #diventeràbellissima promuove un evento regionale ad Agrigento e per la prima volta riunisce le donne impegnate nel movimento in Sicilia.”
Verrà inaugurato giovedì, 9 dicembre, alle ore 10, a Porta di Ponte (incrocio tra via Gioeni e via Atenea) il monumento dedicato alla memoria di tutte le donne vittime di violenza.
E’ stato inaugurato a Siculiana il “Piazzale della Panchina rossa” accanto al palazzo comunale. Dopo l’inaugurazione della panchina rossa gigante in memoria di tutte le donne vittime di violenza, si è svolta alla Torre dell’Orologio l’iniziativa “Oltre scarpe rosse” con riflessioni, testimonianze e versi sulla violenza di genere.
In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, una rappresentanza di Fratelli d’Italia ha deposto un mazzo di fiori sulla panchina rossa di Porta di Ponte, ad Agrigento.
In occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, l’Ordine degli Avvocati di Agrigento ha realizzato, in collaborazione con l’associazione culturale “Il Giardino degli Artisti” di Favara, una esposizione tematica di quadri all’interno del Palazzo di Giustizia di Agrigento, nello spazio antistante l’Aula “Livatino”.
Nella Giornata Internazionale Contro La Violenza Sulle Donne, giovedì 25 novembre, la Scuola Secondaria I grado del “Roncalli” di Grotte e Comitini presenta: “Una, Nessuna, Centomila”.
Giovedì 25 novembre 2021, in occasione della giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la CGIL di Agrigento, guidata dal segretario generale Alfonso Buscemi, assieme al coordinamento donne CGIL, affronta il delicato tema della violenza di genere con un incontro intitolato: “Violenza sulle donne, quali strumenti di