Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Agrigento, con il proprio Comitato Pari Opportunità, ha promosso un’iniziativa che vuole essere un gesto concreto di vicinanza che estrinseca la funzione sociale dell’Avvocato anche nella fase di esecuzione della pena e ne sottolinea la funzione rieducativa e di reinserimento sociale.
Sono sempre più presenti nei settori tradizionalmente maschili le imprese femminili registrate in Italia e mentre a livello nazionale si attestano al 22,2% del totale del tessuto produttivo nazionale in provincia di Agrigento salgono al 25,27% , al 20° posto in tutta Italia.
Intrecci di Identità: “Donne in viaggio tra culture per l’8 Marzo”. È questo il titolo dell’eccezionale evento organizzato dal Progetto SAI 1996 del Comune di Palma di Montechiaro coordinato dalla Dr.ssa Valeria Palumbo e gestito dalla Società Cooperativa Sociale San Marco di Angelo e Giuseppe Romano.
Anche quest’anno l’assessorato dei Beni culturali e dell’identità siciliana aderisce all’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura per celebrare l’8 marzo, Giornata internazionale della donna. In questa occasione speciale, i musei, i parchi archeologici e i luoghi della cultura della Regione accoglieranno gratuitamente tutte le donne, offrendo
Si è svolto ieri, 6 marzo, a Roma presso Palazzo Theodoli-Bianchelli alla Camera di Deputati, il convegno “Molestie e violenze sul lavoro: politica e imprese a confronto” organizzato dall’Associazione 6come6.6libera.
Nella sua riflessione settimanale il Direttore Editoriale di Scrivo Libero, Francesco Pira, parla di un fatto di cronaca, l’ennesimo, legato alla Giornata mondiale contro la violenza sulla donna, celebrata ieri.
Una violenta lite scoppiata davanti ad un bar a Canicattì. Protagoniste due donne che non se le sono risparmiate dopo una prima fase di insulti e urla. Dalle parole alle mani: calci e pugni che ha reso necessario l’intervento degli uomini delle Forze dell’Ordine.
“Alla donna che ha saputo scalare la montagna e da quella cima guarda all’ umanità con la dedizione e con il rispetto di una Donna. Auguri, Signora Prefetto e continui ad essere ciascuna di noi”.
L’ 8 marzo 2023, in occasione della Giornata internazionale della donna, alle ore 10:00, presso l’Archivio di Stato di Agrigento, sarà inaugurato un nuovo percorso espositivo dedicato al tema dell’istruzione femminile.
Il dipartimento regionale della Famiglia e delle politiche sociali ha riaperto i termini dell’avviso pubblico a sportello rivolto ai Comuni per il finanziamento del “reddito di libertà”, da destinare alle donne vittime di maltrattamenti e ai loro figli per favorire l’affrancamento dalla situazione di violenza e sostenerne il conseguimento