Con una nota stampa i consiglieri comunali di Porto Empedocle, Bartolotta Salvatore, Di Gloria Gianluca, Di Gloria Angela, Palumbo Piccionello Domenico, Borgognone Luigi, Occhipinti Angelo e Filippazzo Giuseppe comunicano di dimettersi dal civico consesso empedoclino.
“Una tragedia immane quella che ha visto come vittime Carmelo e Laura Mulone. Poche volte ne leggo i nomi e altrettante poche volte li sento pronunciare.
“Desta molta preoccupazione la notizia della richiesta di rinvio a giudizio immediato da parte del Gip del Tribunale a carico dell’assessore all’ambiente del Comune di Agrigento e presidente regionale di Legambiente, Domenico Fontana, con la grave imputazione di omicidio colposo plurimo. Pertanto non posso che ribadire la richiesta delle sue dimissioni“.
Dopo le dimissioni dei giorni scorsi di Ettore Leotta (Funzione Pubblica) e di Nino Caleca (Agricoltura) da assessori regionali della giunta di Rosario Crocetta, oggi un’altra clamorosa fuoriuscita: quella di Lucia Borsellino.
Lillo Firetto non è più il sindaco di Porto Empedocle. Alle 14 e 30 di oggi, dopo l’ultima Giunta, Firetto ha firmato e consegnato nelle mani del Segretario generale del Comune, Pietro Rizzo, la lettera di dimissioni da primo cittadino.
Finirà con molta probabilità lunedì mattina l’esperienza politica di Lillo Firetto a sindaco di Porto Empedocle. Dopo il concerto evento di stasera “Voci e suoni oltre confini” Firetto ha già convocato per la giornata di domani tutti i dipendenti del Comune marinaro per il saluto di commiato.