Un casotto in legno realizzato su un’area del Demanio marittimo. E’ accaduto a Porto Empedocle, dove i militari dell’Arma dei Carabinieri hanno denunciato due uomini di 52 e 76 anni accusati di abusivismo edilizio.
Gestione illecita dei rifiuti e scarico di rifiuti liquidi non autorizzato. E’ con questa accusa che è stata sottoposta a sequestro un’area adibita a isola ecologica di contrada “Scirinda” a Ribera.
Dopo l’occultamento di cavi elettrici in rame avvenuto in una cantina di contrada “Cannitello” a Santa Margherita Belìce, i militari dell’Arma dei Carabinieri hanno fermato due uomini di nazionalità romena trovandoli in possesso di arnesi atti allo scasso, guanti e passamontagna.
Continuano da parte dei militari dell’Arma dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro del Comando provinciale di Agrigento i controlli per contrastare il fenomeno dello sfruttamento lavorativo.
E’ per l’ipotesi di reato di rissa, lesioni personali dolose e porto di oggetti atti ad offendere che cinque persone sono state denunciate – in stato di libertà – alla Procura della Repubblica di Agrigento.
Una presunta frode di circa 3 milioni di euro sarebbe stata scoperta dai funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli in servizio presso l’Ufficio delle Dogane di Porto Empedocle, nell’ambito di un’ampia attività di controllo volta al contrasto del contrabbando di gasolio agricolo.
Sono stati identificati i due presunti autori del furto di due telecamere di videosorveglianza poste a presidio dell’Istituto Autonomo Case Popolari di Agrigento. I poliziotti della sezione “Volanti” della Questura di Agrigento, dopo la denuncia presentata dal legale responsabile dell’Ente, sarebbero risaliti ai presunti responsabili.
Controlli e ispezioni negli ultimi giorni a Sciacca nell’abito della campagna denominata “Controlli straordinari sommerso e sicurezza estate 2023”. Nelle ultime ore i carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro del Comando provinciale di Agrigento, unitamente ai militari dell’Arma del nucleo Operativo della Compagnia di Sciacca e al personale dell’Ispettorato
Uno scippo a danno di una anziana signora avvenuto all’uscita di un supermercato di via Gela, a Licata. Dopo un breve attività d’indagine, i poliziotti del Commissariato di Licata hanno individuato e denunciato i presunti autori dello scippo.
Un fidanzamento non gradito dalle famiglie e, per questo, sarebbe scoppiata una rissa. E’ accaduto a Licata, dove le famiglie dei due fidanzati minorenni, un 15enne ed una 14enne, se le sarebbero date di santa ragione.