I Carabinieri del Nucleo dell’Ispettorato del lavoro del Comando provinciale di Agrigento hanno scoperto ben quattordici lavoratori in nero sui ventisei presenti in due distinti cantieri edili della provincia di Agrigento.
Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato di Agrigento ha denunciato 13 soggetti (7 tifosi licatesi e 6 tifosi della Sancataldese), due dei quali minorenni, per aver preso parte ai disordini verificatisi in occasione dell’incontro di calcio Licata- Sancataldese del 5 gennaio u.s. rendendosi responsabili di vari reati.
I militari dell’Arma dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro del Comando provinciale di Agrigento, coadiuvati dai militari dell’Arma delle Compagnie di Cammarata e Sciacca, hanno ispezionato alcuni cantieri edili a Cianciana e Sciacca riscontrando alcune irregolarità.
Scoperta dai poliziotti della Squadra Mobile dei Commissariati di Canicattì e Palma di Montechiaro e della sezione Pasi della Questura di Agrigento una bisca clandestina in un immobile di Camastra.
Sono quattro le persone denunciate – in stato di libertà – dai militari dell’Arma dei Carabinieri del nucleo Ispettorato del Lavoro del Comando provinciale di Agrigento, unitamente ai militari dell’Arma della Compagnia di Licata, dopo un controllo effettuato in un cantiere edile.
C’è voluto l’intervento dei poliziotti del Commissariato di Polizia di Sciacca per evitare quello che poteva trasformarsi in un evento con peggiori conseguenze. I fatti riguardano una lite scaturita da una donna al volante che, per poco, non investiva un giovane pedone 21enne.
Hacker che si impadroniscono di account WhatsApp tentando frodi e truffe. Si dilaga il fenomeno anche nell’agrigentino dove numerose sono le denunce presentate agli uomini delle forze dell’ordine.
Abbandono indiscriminato di rifiuti, di ogni genere, per le strade di Sciacca e nelle zone periferiche. Gli agenti della Polizia Municipale di Sciacca – grazie ai sistemi di videosorveglianza presenti – hanno individuato i presunti responsabili.