«Il Defr certifica il miglioramento economico che la Sicilia ha avuto negli ultimi anni e prevede una crescita del Prodotto interno lordo (Pil) tendenziale dello 0,9% nel 2023 in linea con il dato nazionale.
Il Prodotto interno lordo che cresce di un punto in più rispetto alle previsioni, centinaia di milioni di euro di risorse aggiuntive dovute al riconoscimento dei costi dell’insularità o “liberate” grazie alla chiusura dei contratti sui derivati e alla rinegoziazione dei mutui.
Un’idea di crescita della Sicilia incentrata sulle riforme, sull’ammodernamento dell’amministrazione, sul pieno impiego delle risorse per investimenti, sulla razionalizzazione della spesa e sulla valorizzazione degli assi di sviluppo considerati strategici. E’ questa la fotografia che viene fuori dal Defr, il Documento di economia e finanza regionale 2019/2021 predisposto
È stata emanata dal Vicepresidente e Assessore per l’Economia, Gaetano Armao, la circolare sulle le nuove linee guida per la redazione del Documento di economia e finanza regionale per gli anni 2019-2021 da presentare all’A.R.S. entro il 30 giugno 2018.