Un intervento che a Cattolica Eraclea, nell’Agrigentino, non era mai stato effettuato e che mette in sicurezza tutta la zona costiera, dopo anni di incertezze e di soluzioni tampone.
Pubblicata la gara per i lavori di messa in sicurezza del versante nord-est per il consolidamento del costone dove si erge il comune di Sant’Angelo Muxaro.
Cede una parte del costone di contrada Ciuccafa a Porto Empedocle. L’ondata di maltempo delle ultime ore nell’agrigentino ha colpito ancora una volta causando non pochi disagi soprattutto nelle aree sensibili.
“Ieri, intorno le 19, un pezzo della fragile falesia di Zingarello è venuto giù, accompagnato da un grosso fragore”.
Durante l’attività di pattugliamento della costa agrigentina da parte della motovedetta CP 860 dipendente da questa Capitaneria di Porto, si è riscontrato un evento franoso, occorso presumibilmente tra il giorno 13/06/2019 ed il 14/06/2019, che ha interessato il costone in località Kaos – Maddalusa del Comune di Agrigento.
«Non passa giorno che il mio governo non lavori per garantire l’incolumità dei cittadini e per mettere in sicurezza il territorio dell’Isola: le opere che presto potranno essere realizzate a Caltabellotta sono l’ennesimo, tangibile esempio di questo inesauribile impegno».
Partiranno entro il mese di giugno i lavori per il consolidamento del costone sottostante il piazzale del castello Chiaramontano di Naro, nell’Agrigentino.
Sono passati 40 giorni dalla paura, dal fuggi fuggi, dallo sfollamento delle famiglie del complesso “Arcadia” di Porto Empedocle.
Continuano i lavori per la messa in sicurezza del costone adiacente alla Scala dei Turchi. L’obiettivo è quello di rendere fruibile in sicurezza la splendida marna bianca per la prossima stagione estiva.
Una delegazione guidata dalla Sindaca di Porto Empedocle Ida Carmina è stata ricevuta dal Presidente della Regione Nello Musumeci, per affrontare il problema della frana del costone tra la via Vincenzella e la Via Lincoln, che giorno 26 marzo ha investito il complesso residenziale “Arcadia”.