Si conclude con un pieno accoglimento delle tesi difensive il procedimento avviato dalla Procura Regionale della Corte dei Conti per la Regione Siciliana nei confronti degli ex vertici politici e dirigenti della Provincia di Agrigento.
Si è conclusa con un’assoluzione generale la vicenda giudiziaria che ha coinvolto l’ex presidente della Provincia di Agrigento, Eugenio D’Orsi, gli assessori delle sue giunte tra il 2012 e il 2017, oltre a dirigenti, funzionari dell’ente e alcuni ex commissari.
Il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani risponde alla Corte dei Conti sulla nota istruttoria inviata oggi dal presidente della Sezione di controllo Salvatore Pilato relativa ai posti letto in terapia di emergenza nelle strutture del servizio sanitario regionale.
La Regione Siciliana chiederà alla Corte dei conti il riesame degli atti che hanno portato al “referto sulla gestione delle risorse del settore sanitario destinate al rafforzamento dell’area delle terapie dell’emergenza” depositato nei giorni scorsi.
In riferimento alla delibera della Corte dei conti sull’attuazione del decreto legge 34/2020, l’assessorato regionale della Salute rileva che i lavori per l’attivazione dei posti letto di terapia intensiva e sub intensiva risultano eseguiti o in corso di esecuzione in tutte le aziende sanitarie e ospedaliere, fatta eccezione per il “Garibaldi” di Catania, il “Sant’Antonio
Il sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè, interviene a fronte di alcune criticità nella gestione dei fondi del Pnrr rilevate dalla Corte dei Conti, in riferimento a crono-programma e stato d’avanzamento delle opere, e rilanciate dal Codacons.
La Corte dei Conti sez. giurisdizionale per la Regione Siciliana ha assolto un dirigente della Regione Siciliana, nominato commissario ad acta dell’organo amministrativo e facente funzione direttore generale di organo partecipato regionale.
È stata confermata anche in appello da parte della Corte dei Conti la condanna nei confronti dei dirigenti comunali accusati di aver causato un danno erariale da oltre 120mila euro al Ministero della Famiglia, disponendo gli atti che portarono all’acquisto degli ormai famosi SUV del Comune di Agrigento, utilizzando fondi destinati ad attività ludiche e […]
La dott.ssa Olga Matraxia, nata ad Agrigento, di anni 70, ha svolto le funzioni di dirigente del Settore Affari Generali presso il Consorzio Universitario di Agrigento ( CUPA).
«Il pronunciamento odierno della Corte non produce alcun tipo di ricaduta negativa sui conti della Regione. L’equilibrio economico-finanziario dell’ente rimane solido e tutti gli indicatori più importanti manifestano un chiaro processo di miglioramento.