Il Genio Civile di Agrigento ha dato il via libera al progetto definitivo per i lavori di consolidamento e messa in sicurezza della collina su cui sorge la Cattedrale “San Gerlando” di Agrigento.
Il Genio Civile di Agrigento ha approvato il progetto esecutivo per il consolidamento dei piloni del primo tratto del Ponte Morandi, rilasciando l’autorizzazione “sismica” all’ANAS, che potrà così avviare immediatamente i lavori, che riguardano il tratto del ponte denominato “Akragas II”.
“Il consolidamento dell’abitato est diventa realtà. Grazie al lavoro del Presidente della Regione, Nello Musumeci, nella qualità di commissario contro il dissesto idrogeologico, e del soggetto attuatore, dott. Maurizio Croce, Ravanusa sarà destinataria di un importante finanziamento di ben 7 milioni di euro”.
L’amministrazione di Ravanusa ottiene un primo stralcio “cantierabile” di 7 milioni di euro contro il dissesto idrogeologico e la frana che interessa l’area a valle del centro storico. Firmato il Decreto di Finanziamento per i “Lavori di consolidamento del centro abitato”.
Sono stati aggiudicati questa mattina dall’Urega i lavori di manutenzione relativi al miglioramento e al consolidamento statico della Cattedrale di Agrigento.
“Buone notizie per gli abitanti delle abitazioni poste a valle del Palazzo Principe Naselli relativamente alla realizzazione delle opere di consolidamento dell’area abitata in frana dalla via Ospedaletto Bontà alla Via Giacco Calleia“. Lo afferma il Sindaco di Aragona Salvatore Parello (in foto).
Da domani, e per tutto il tempo necessario, sarà istituito il divieto di sosta con rimozione a tutti i veicoli in via Empedocle nell’area di parcheggio di fronte i civici 25/49 ed in via Delle Torri, di fronte i punti luce dal n. 1951 al n. 1952.
Buone notizie per Agrigento e la sua Cattedrale. Il progetto relativo alla messa in sicurezza e consolidamento statico della Cattedrale è arrivato quarto in graduatoria nel bando pubblico predisposto dall’Assessorato