fbpx
Home Posts tagged Consiglio di Stato
Rubrica legis non est lex
Con un’interessante pronuncia in materia di concorsi pubblici somministrati in modalità telematica, il Consiglio di Stato ha stabilito che i candidati hanno diritto tutti allo stesso tempo a disposizione, decorrente dall’apertura del link e dall’effettivo orario di inizio del test, e non già dell’orario genericamente indicato di avvio delle operazioni concorsuali.
Rubrica legis non est lex
Come è noto, il Consiglio di Stato, con sentenze dello scorso maggio, ha rigettato gli appelli proposti dal CSM e dal dott. Prestipino Giarritta e confermato la sentenza del TAR Lazio che aveva annullata la nomina di quest’ultimo quale Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Roma.
Rubrica legis non est lex
Il 29 luglio 2017 il Consiglio di Stato si pronuncerà sulle istanza cautelari proposte dal dott. Prestipino Giarritta e volte alla sospensione degli effetti della sentenza – resa sul contenzioso originariamente introdotto dal dott. Viola originario di Cammarata (AG) – che ha annullato la nomina del Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Roma.
Rubrica legis non est lex
Come è noto, il dott. Marcello Viola, con il patrocinio degli avv.ti Girolamo Rubino e Giuseppe Impdiduglia, aveva impugnato innanzi al TAR Lazio i provvedimenti con i quali il dott. Prestipino Giarritta è stato nominato Procuratore della Repubblica di Roma.
Rubrica legis non est lex
Il sig. C.I. di anni 26, con il patrocinio dell’avv. Girolamo Rubino, proponeva un ricorso giurisdizionale innanzi al T.A.R. Lazio contro il Ministero della Difesa ed il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri avverso il provvedimento del 25 settembre 2019 con cui il giovane siciliano era stato escluso dal concorso per l’arruolamento nell’Arma dei Carabinieri, in […]
Rubrica legis non est lex
La Professoressa Z.E. di 33 anni, residente a Raffadali, aveva partecipato alla prova preselettiva relativa al concorso per il reclutamento del personale docente nelle scuole dell’Infanzia, primarie, secondarie di I e di II grado; tuttavia non veniva ammessa a sostenere le prove scritte per il mancato superamento della soglia dei 35/50.
Rubrica legis non est lex Spalla
La dr.ssa L..L. di Cammarata (AG) di 27 anni aveva partecipato al concorso per l’ammissione alle scuole di specializzazione dell’area sanitaria risultando collocata in posizione non utile ai fini dell’ammissione ad alcuna scuola. Ma in tutta Italia , per effetto di rinunzie, rimanevano vacanti numerosi posti non occupati, atteso che il bando non prevedeva
Rubrica legis non est lex
La dr.ssa L.L. di 27 anni di Cammarata ha partecipato alla procedura concorsuale per l’ammissione alle scuole di specializzazione dell’Area sanitaria; nel mese di dicembre 2017 l’Amministrazione pubblicava la graduatoria di merito, collocando la dottoressa cammaratese in posizione non utile ai fini dell’ammissione ad alcuna scuola.