Uno degli appuntamenti più prestigiosi dell’anno per Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025 si svolgerà il prossimo 28 febbraio presso il Teatro Pirandello, che accoglierà un evento di straordinario rilievo musicale.
Eccola la magia del Teatro Pirandello, che ha ospitato il concerto di Giovanni Allevi, un evento che ha registrato il tutto esaurito e che ha emozionato il pubblico dall’inizio alla fine.
Sabato 1 Febbraio- Teatro Pirandello ore 21,00- Quarto appuntamento della Stagione Concertistica ” Il Conservatorio a Teatro” in collaborazione tra il Conservatorio Arturo Toscanini e la Fondazione Teatro Pirandello. Ad esibirsi il ” Medi Jazz Group”, un progetto nato dall’incontro di giovani musicisti attratti dal jazz nelle sue forme più
Successo doveva essere e successo è stato. Il Capodanno di Agrigento è stato inaugurato con un concerto in piazza Stazione dove numerosi artisti hanno voluto dare il benvenuto al nuovo anno.
Serata magica doveva essere, e serata magica è stata. Un gala all’altezza delle aspettative, impreziosito da un brindisi di fine anno, un ottimo panettone e un concerto che ha reso onore al prestigio del nostro teatro, ormai pronto a vivere l’anno da Capitale Italiana della Cultura.
Grande successo dopo lo spettacolo andato in onda la notte della vigilia di Natale su Canale 5. “Il Volo” ha allietato gli italiani nella notte della vigilia di Natale con il concerto alla Valle dei Templi di Agrigento.
Il Comune di Agrigento ha avviato una procedura esplorativa per l’acquisizione di proposte artistiche relative all’organizzazione della manifestazione di Capodanno 2024/2025, che si svolgerà in Piazza Pirro Marconi (nota come Piazza Stazione) dalle ore 22:00 del 31 dicembre 2024 alle ore 3:00 del 1° gennaio 2025.
Dopo i successi di Berlino e Milano, arriva ad Agrigento Piano City, il festival musicale nato da un’idea di Andreas Kern che mira a far conoscere la cultura del pianoforte, in modo gratuito e diffuso, in tutto il mondo.
Torna il cantastorie che da quarant’anni immortala con le sue canzoni il mondo odierno, fatto di buoni e cattivi; sbeffeggiando i potenti, inneggiando alla forza umana della persone comuni, senza mai dimenticare il più classico tra i sentimenti ispiratori di ogni artista: l’amore.