Nella giornata di oggi, mercoledì 27 novembre, nella caserma della Polizia di Stato “Anghelone” di via Crispi, si svolgerà la cerimonia di commemorazione degli 80 anni trascorsi dalla morte del maresciallo di Polizia, Domenico Anghelone.
La città di Agrigento ha ospitato una solenne cerimonia per commemorare l’81º anniversario del bombardamento che colpì la città nel 1943 durante la seconda guerra mondiale. L’evento, organizzato dall’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra (ANVCG) sezione provinciale di Agrigento, si è svolto presso Le Fabbriche, in Via San Francesco, alla
Lunedì, 15 aprile 2024, verrà commemorato l’Appuntato dell’Arma dei Carabinieri Alfonso Principato, Medaglia d’Oro al Valor Militare “alla memoria”, in occasione del 39° anniversario dalla sua tragica scomparsa, occorsa durante un conflitto a fuoco avvenuto, a seguito di rapina, in territorio di Racalmuto.
Domani, 25 gennaio 2024 a Casteltermini (Ag) verrà celebrata la ricorrenza del 56° anniversario della scomparsa del Carabiniere Ausiliario Nicolò Cannella, Medaglia d’Oro al Valor Civile “alla memoria”, deceduto nell’adempimento del dovere in Gibellina (TP), mentre prestava soccorso alle popolazioni della Valle del Belìce colpite da devastante sisma.
«L’apertura di un museo della memoria delle vittime e del contrasto alla mafia è una bella iniziativa, frutto della buona volontà della professoressa Falcone e del sindaco, e su questo la Regione ha assunto un impegno: fare in modo che il museo possa essere vivo e funzionare, così da consentire un’attività di visita e di […]
Castrofilippo questa mattina ha reso omaggio all’appuntato dei carabinieri Salvatore Bartolotta, 39 anni dopo la strage di via Pipitone Federico dove oltre a lui persero la vita il giudice Rocco Chinnici, il maresciallo Mario Trapassi ed il portiere dello stabile Stefano Li Sacchi.
Domani, 21 aprile 2022, verrà commemorato l’Appuntato dell’Arma dei Carabinieri Alfonso Principato, Medaglia d’Oro al Valor Militare “alla memoria”, in occasione del 37° anniversario dalla sua tragica scomparsa, occorsa durante un conflitto a fuoco avvenuto, a seguito di rapina, in territorio di Racalmuto, in data 15 aprile 1985.
Giornata dedicata alla commemorazione dei defunti oggi per il sindaco Franco Miccichè e la sua giunta. Si è cominciato alle 10 al cimitero di Bonamorone dove sono state deposte due corone di fiori, una è stata deposta davanti all’ossario e dove l’arcivescovo coadiutore Alessandro Damiano ha recitato una preghiera per i defunti e una davanti […]
Il 2 novembre, Commemorazione dei fedeli defunti, a motivo della pandemia in corso, per evitare assembramenti nei cimiteri e tutelare il bene della salute pubblica non saranno celebrate le S. Messe nei cimiteri di Agrigento.