«Accolgo con grande soddisfazione la decisione di Aeroitalia di confermare la regolare programmazione dei voli da e per l’aeroporto di Comiso, frutto di un costruttivo confronto con la Sac, società di gestione dello scalo ragusano.
“Scegliere Comiso come aeroporto, per Agrigento e provincia, mentre si discute di recovery fund, e temporeggiare sulla chiusura delle scuole, mentre il consiglio dei ministri sta per dichiarare tutte le regioni d’Italia quanto meno arancioni, attendendo invece la richiesta dell’Asp per chiudere le scuole cittadine di fronte ad un vertiginoso aumento dei
«Abbiamo programmato un tour per incontrare i sindaci dei principali Comuni della fascia sud dell’Isola, per costruire nuovi percorsi di sinergia a beneficio della mobilità dei cittadini, dello sviluppo economico, dell’incremento turistico», commentano il presidente e l’amministratore delegato di Soaco, società di gestione dell’aeroporto di Comiso, Giuseppe Mistretta e
“Assistiamo a un’intesa che sembra avere un suo perché soltanto in attesa di realizzare il completamento dell’anello autostradale con la Gela-Castelvetrano: badate bene, un’opera di 5 miliardi di euro, su cui Anas ha soltanto presentato lo studio di fattibilità e non un progetto”.
Comiso vuol essere l’aeroporto di Agrigento. Nella giornata di ieri i suoi massimi rappresentanti, ovvero il presidente della società Soaco Giuseppe Mistretta, il suo amministratore delegato Rosario Dibennardo e il sindaco di Comiso Maria Rita Schembari, sono venuti ad Agrigento ad incontrare l’amministrazione comunale della città.
Si apre una strada nuova per avvicinare la nostra città a un aeroporto. Stamani alle 9,30, nella stanza del sindaco si terrà un incontro in tal senso tra l’amministrazione comunale di Agrigento e i vertici dell’aeroporto “Pio La Torre” di Comiso, insieme al sindaco di Comiso Maria Rita Schembari.
La Seap Dalli Cardillo Aragona vince 3-1 l’allenamento congiunto con l’Ardens Comiso, formazione che milita nel campionato di Serie B2. Questi i parziali: 25-16, 25-17, 25-19, 22-25.
“Alitalia sarà la compagnia aerea che garantirà, a partire dal 1 novembre, i voli di continuità territoriale da Comiso, verso Milano Linate e Roma Fiumicino: come previsto, dal 1 novembre e per i successivi tre anni saranno garantiti due voli giornalieri sulla tratta Comiso-Roma Fiumicino e un volo giornaliero sulla tratta Comiso-Milano Linate, a tariffe […]
Un viaggio infinito quello dei 78 migranti giunti prima a Lampedusa, dove hanno passato una notte all’aperto sul molo Favarolo e successivamente, grazie all’umanità del parroco Don Carmelo La Magra, accolti nella “Casa Fraternità”.
Un “Patto di Amicizia” è stato firmato venerdì mattina mattina tra il sindaco di Aragona, Giuseppe Pendolino e il sindaco di Comiso, Maria Rita Schembari.