“Costi quasi triplicati per il consumo di energia. Un vero e proprio salasso per imprese e famiglie”. CNA provinciale di Agrigento lancia l’allarme per uno scenario che si preannuncia drammatico rispetto all’impennata delle bollette.
Domani mattina, alle ore 10,30, presso la Camera di Commercio di Agrigento sarà firmato un protocollo d’intesa tra la CNA Provinciale di Agrigento e il Movimento dei Consumatori per la presentazione di un vademecum che riguarda le attività delle Tintolavanderie operanti nel territorio.
Le iscrizioni sono aperte fino al 15 settembre per partecipare a “CambiaMenti”, premio al pensiero innovativo delle neo imprese, costituite dopo il primo gennaio 2018.
“Nell’augurare buon lavoro al nuovo sindaco e all’amministrazione comunale, diamo piena disponibilità per avviare un proficuo rapporto di collaborazione nell’interesse del tessuto socio-economico di Sciacca”.
“Impegno e disponibilità per un proficuo rapporto di collaborazione che rafforzi il percorso del tessuto produttivo nel segno dell’economia sana e legale”.
“Instancabile, generoso e illuminato imprenditore”. LA CNA Agrigentina esprime vicinanza alla famiglia di Salvatore Moncada, morto prematuramente.
Entusiasmo, passione e impegno: una nuova squadra di dirigenti alla guida della CNA di Ribera. Cerimonia di insediamento alla presenza dei vertici provinciali di Agrigento.
E’ stata siglata una convenzione con Tim per consentire alle micro e piccole e medie imprese associate di dotarsi, usufruendo di importanti agevolazioni statali, della banda ultralarga.
Prima tappa siciliana del nuovo presidente della CNA Nazionale, Dario un Costantini, che in mattinata è arrivato a Palermo.
Aiutare le piccole e medie imprese a fronteggiare i recenti, rilevanti, rincari energetici supportandone le esigenze di liquidità, soprattutto per quei settori maggiormente colpiti dai rincari e che rischiano un’ulteriore compressione del proprio capitale circolante.