Le eccellenze enogastronomiche preziosa leva per lo sviluppo dei territori attraverso il richiamo dei flussi turistici.
“L’emergenza idrica che sta investendo la Sicilia, oltre ad offrire un’immagine negativa dei territori, innesca meccanismi di concreti disagi e di notevoli danni anche e soprattutto nei confronti del tessuto produttivo”.
Importante vetrina per la promozione e valorizzazione dei prodotti di eccellenza del territorio. Cna protagonista, con le proprie aziende, a Raffadali in occasione della prima edizione dell’evento “Coci e Mangia”, inserito nell’ambito del programma dell’estate raffadalese.
È stato costituito il raggruppamento di interesse Cinema e Audiovisivo della Cna Sicilia. L’obiettivo è quello di rappresentare tutte le imprese della filiera: dalla produzione alla distribuzione, dalla post-produzione alle industrie tecniche, dai fornitori di beni e servizi fino agli esercizi cinematografici e i festival.
La proroga fino a dicembre 2024 della decontribuzione per le aziende delle Regioni del Sud, chiesta dal ministro Raffaele Fitto e concessa dall’Unione europea, è una scelta che non ci soddisfa, visto che originariamente lo sgravio era fissato al 2029. Il problema è stato solo spostato in avanti di sei mesi”.
“È stata un’esperienza di successo che ha consentito a più di 60 imprenditori siciliani di confrontarsi e arricchire il proprio capitale professionale e relazionale”. Lo dicono Giampaolo Roccuzzo e Vincenzo La Grua, rispettivamente presidente e segretario dei Giovani Imprenditori Cna Sicilia, commentando l’Eat to Meet (conoscersi a tavola), il networking organizzato da
“Un’Europa più forte, coesa e competitiva per affrontare le sfide del futuro”. È questo il titolo del documento che la Cna Sicilia ha inviato ai candidati alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo del 9 giugno prossimo del collegio Isole.
Grande partecipazione a Eat to Meet (conoscersi a tavola), il networking organizzato da Giovani Imprenditori Cna Sicilia in collaborazione con Cna Trapani e sponsorizzato da Enegan, Caseificio Genna Pecora d’oro di Marsala, Automondo Concessionario KIA-Peugeot di Trapani, che si è tenuto sabato 25 maggio a Valderice presso l’Hotel Venere di Erice. Più di sessanta
“C’è una grande carenza di storici dell’arte presso le soprintendenze siciliane, mentre una gran parte dei nuovi restauratori assunti dalla Regione non possiede l’attestato di restauratore rilasciato dal MIC il 12/01/2021”.
Il Consorzio di garanzia Unifidi Imprese Sicilia, legato a Cna, va a rafforzare il già qualificato e consolidato assetto organizzativo, associativo e patrimoniale di Uni.Co confidi, che opera nel Centro Sud a supporto delle aziende. In questo modo viene messa a disposizione un’ampia varietà di servizi e prodotti in linea con le sempre più crescenti […]