“Germania pallida madre. Il cinema tedesco degli anni Settanta” è una rassegna cinematografica di tre appuntamenti, ogni martedì alle ore 18:00 dal 3 dicembre al 17 dicembre, curata da Beniamino Biondi.
“Germania pallida madre. Il cinema tedesco degli anni Settanta” è una rassegna cinematografica di tre appuntamenti, ogni martedì alle ore 18:00 dal 3 dicembre al 17 dicembre, curata da Beniamino Biondi.
È stato costituito il raggruppamento di interesse Cinema e Audiovisivo della Cna Sicilia. L’obiettivo è quello di rappresentare tutte le imprese della filiera: dalla produzione alla distribuzione, dalla post-produzione alle industrie tecniche, dai fornitori di beni e servizi fino agli esercizi cinematografici e i festival.
Dalle spade luminose di Guerre Stellari alle armature dei cavalieri nei film medievali, il mondo della cinematografia è pieno di oggetti incredibili che sembrano veri, ma in realtà non lo sono.
Sono 17 i progetti di film, documentari e cortometraggi che la Regione Siciliana co-finanzierà con circa tre milioni e mezzo di euro. Risorse che l’assessorato regionale dello Spettacolo e la Sicilia film commission hanno messo a disposizione dal Fondo regionale per il cinema e l’audiovisivo attraverso un avviso pubblico per la finestra 2024-2025.
«La Sicilia è un set a cielo aperto, e vuole dimostrarlo con questa iniziativa fortemente voluta dal mio governo e dall’assessore al Turismo, Elvira Amata. Ascolteremo quello che viene fuori da questo momento di dibattito e di confronto, sottolineando che la nostra Isola è pronta anche ad aiutare la formazione dei produttori cinematografici e degli […]
“Con grande piacere desideriamo comunicare che il Comune di Agrigento, in collaborazione con la Consulta Giovanile, ha presentato al Dipartimento Regionale dell’Assessorato della famiglia, delle politiche sociali e del lavoro, Servizio “Politiche della Famiglia e Giovanili”, ha presentato istanza di contributo per la realizzazione dell’iniziativa