Un minimarket di via Atenea, ad Agrigento, dovrà restare chiuso per 30 giorni. La decisione è stata presa dal Comune, che ha emesso un’ordinanza dopo le segnalazioni delle forze dell’ordine.
Aica avvisa l’utenza che, nei giorni 24 e 31 dicembre 2024, gli uffici amministrativi della sede principale di A.I.C.A. e gli sportelli periferici rimarranno chiusi.
A partire da giorno 26 agosto e fino al 30 dello stesso mese, gli uffici della Prefettura di Agrigento saranno chiusi al pubblico per consentire le operazioni di trasloco.
Rimarranno chiusi, venerdì 16 agosto, gli uffici del Libero Consorzio comunale di Agrigento. La chiusura è stata disposta in concomitanza con le festività legate al Ferragosto, e considerata la minima affluenza di pubblico negli uffici della sede centrale e di quelle periferiche dell’Ente.
Chiusura della scuola dell’infanzia Giardino Fiorito del Quadrivio Spinasanta, per lunedì 07 novembre 2022, a tutela della pubblica e privata incolumità. E’ quanto disposto dal Sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè, dopo che un albero, probabilmente a causa del maltempo, si è abbattuto colpendo l’immobile danneggiandolo.
Chiusura delle sedi comunali di Agrigento di piazza Pirandello e Piazza Gallo a decorrere dal giorno 24/12/2021 per 48 ore con decorrenza alle ore 7:00.
Avrebbe violato le norme anti-Covid somministrando bevande e alimenti. Ad effettuare i controlli i militari dell’Arma dei Carabinieri che hanno sanzionato il titolare di un esercizio commerciale di Porto Empedocle oltre a imporre la chiusura per cinque giorni.
Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di polizia predisposti dal Questore di Agrigentoe volti al contrasto degli illeciti amministrativi, la Polizia di Stato ha effettuato un controllo ispettivo ex art.13 legge 24.11.1981 nr.689, presso un esercizio pubblico (Ristorante, Bar e Stabilimento Balneare) sito in Viale delle Dune località San Leone.
La crisi economica portata dal Coronavirus colpisce duramente anche ludoteche e parchi gioco: chiuse ormai da oltre due mesi, queste strutture – che offrono a bambini e genitori intrattenimento, giochi, animazione, baby parking e in molti casi anche laboratori e attività educative – rischiano di non risollevarsi dopo l’emergenza.
A seguito di quanto disposto dal Presidente della Regione, Nello Musumeci, con ordinanza contingibile ed urgente , n° 15 di ieri, 8 Aprile 2020, il Sindaco Giuseppe Galanti, fa presente che “pizzerie e pasticcerie d’asporto”, nei giorni 12 e 13 Aprile 2020, cioè a dire nei giorni di Pasqua e Pasquetta2, dovranno restare chiuse.