Nella sua riflessione settimanale il Direttore Editoriale di Scrivo Libero, Francesco Pira, torna a parlare di Intelligenza Artificiale e della nota di due dicasteri, Dottrina della Fede e Cultura, riepiloga la posizione del Papa e della Chiesa su questa rivoluzione tecnologica. “Era e resta una macchina a supporto.

Ha rinunciato a proseguire il procedimento giudiziario contro un 37enne accusato di avere rubato oggetti sacri all’interno della Chiesa Madonna del Rosario dove collaborava.

Anche la Chiesa agrigentina ha aperto – nella giornata di ieri 29 dicembre – l’Anno Giubilare «Pellegrini di speranza» con una solenne Celebrazione Eucaristica nella Basilica Cattedrale presieduta dall’Arcivescovo, Alessandro Damiano.
Nella sua riflessione settimanale il Direttore Editoriale di Scrivo Libero, Francesco Pira, parla di un eccellente agrigentino. Ieri pomeriggio in Vaticano la cerimonia di investitura dei nuovi Cardinali voluti da Papa Francesco.

Fratelli e sorelle, il Signore «è vicino, è alle porte»! (Mc 13,29).

L’Arcivescovo di Agrigento, mons. Alessandro Damiano, giovedì 14 novembre 2024, ha reso note le seguenti nomine:

Saranno ultimati entro fine anno i lavori di ristrutturazione e riqualificazione della chiesetta delle Forche, nell’area della Rupe Atenea ad Agrigento.

Il corpo del Beato Rosario Angelo Livatino sarà traslato dalla cappella del cimitero comunale alla chiesa Santa Chiara in Canicattì. A darne l’annuncio è stato mons. Alessandro Damiano, arcivescovo di Agrigento, giorno 29 ottobre, memoria liturgica del Beato, al termine dell’Assemblea diocesana convocata proprio a Canicattì nella chiesa Santa Chiara.

Durante l’angelus di oggi, domenica 6 ottobre 2024, Papa Francesco ha annunziato che l’8 dicembre terrà un Concistoro per la nomina dei nuovi cardinali.

Il vescovo agrigentino don Baldo Reina – originario di San Giovanni gemini – è stato nominato vicario generale di Papa Francesco.