Tre operazioni effettuate per l’acquisto di prodotti di telefonia mai effettuati. Una agrigentina quarantenne si è vista addebitare sulla propria PostePay oltre 150 euro per acquisti da lei mai effettuati.
Truffa online ai danni di una giovane agrigentina che si è vista “ripulire” la propria carta di debito. La denuncia è stata presentata alla stazione dei Carabinieri che ora indagano su quanto accaduto.
Agrigentini ancora vittime di frodi informatiche. Questa volta sarebbe stata una donna di 36 anni a denunciare dei prelievi non autorizzati sulla propria carta di credito.
Sarebbero stati otto gli addebiti non autorizzati dalla intestataria di una carta PostePay per un ammontare di circa 150 euro. Vittima una 49enne agrigentina che si è rivolta ai poliziotti della sezione “Volanti” di Agrigento per sporgere denuncia.
Avrebbero clonato la sua carta di credito sottraendogli una somma di denaro di circa 60 euro. Vittima un agrigentino che non ha potuto fare altro che presentare denuncia ai poliziotti della sezione “Volanti” della Questura di Agrigento.
L’e-commerce è senza alcun dubbio, una gran comodità: fare acquisti online ormai è entrato nella routine di tutti.
Continuano a mietere vittime gli hacker informatici che prendono di mira titolari di carte di credito riuscendo a clonarle. Un fenomeno un crescita anche nell’agrigentino dove negli ultimi mesi sono state numerose le denunce di soggetti che si sono visti “rubare” i dati delle proprie carte di credito.
Ancora denunce per presunti raggiri on-line fatti a danno di due anziani agrigentini. Hanno infatti raccontato di essere stati raggirati attraverso la clonazione di carte di credito, ma non solo.
Aumentano a dismisura le denunce fatte da cittadini di Agrigento, caduti nella rete del web.
Frodi e truffe informatiche. Nell’agrigentino si registrano altri casi dopo quelli degli ultimi giorni. Un fenomeno in crescita dopo le denunce ricevute dalla Questura di Agrigento.