Sono due gli empedoclini denunciati dai militari dell’Arma dei Carabinieri per cattura, commercio di specie avifaunistica protetta, detenzione di specie faunistiche vietate e maltrattamenti di animali.
I militari dell’Arma dei Carabinieri di Porto Empedocle hanno scoperto all’interno di un garage di una palazzina alcuni cardellini di specie protetta catturati illegalmente e tenuti in gabbie.
Nei decorsi giorni la Polizia di Stato e la Ripartizione Faunistica di Agrigento hanno proceduto alla liberazione di 7 cardellini della specie protetta carduelis carduelis, precedentemente sequestrati in quanto detenuti illegalmente in cattività all’interno di gabbie.
Avrebbero approfittato della momentanea assenza dei proprietari per entrare in azione. Malviventi che si sarebbero arrampicati al primo piano di un palazzo riuscendo a raggiungere il balcone dove vi erano alcuni esemplari di cardellini.
Vasta operazione lo scorso 15 agosto a Favara da parte dei Carabinieri forestali del Centro Anticrimine Natura di Palermo e Agrigento – Nucleo CITES e delle Guardie Giurate zoofile e venatorie del WWF Sicilia, che ha avuto come finalità la tutela del patrimonio faunistico, qualificato dalla legge come bene indisponibile dello Stato.
Scoperti dalla Polizia Stradale di Agrigento alcuni volatili di specie protetta chiusi in delle gabbie. Si tratta di cardellini e un verdone che erano trasportati da un empedoclino di 42 anni, fermato durante un normale controllo dagli agenti.