Dopo l’impianto di pacemaker, effettuato nel reparto di cardiologia dell’ospedale di Canicattì lo scorso 28 novembre, nella giornata di ieri è stata la volta della visita di controllo per un paziente di centotre anni residente nel comprensorio.
Un 40enne di origine tunisina è stato preso di mira da alcune persone che avrebbero incendiato il portone di ingresso dell’abitazione di via Mazzini, a Canicattì.
Continuano senza sosta i controlli da parte dei poliziotti del Commissariato di Polizia di Canicattì volti a garantire la sicurezza alimentare da parte di ristoratori e esercizi commerciali.
Ladri in azione in contrada “Carnara” a Canicattì dove è stato preso di mira un negozio di casalinghi e detersivi. I malviventi sarebbero infatti riusciti ad intrufolarsi all’interno dell’esercizio commerciale riuscendo a rubare 5 mila euro in contanti e merce per un valore di 5 mila euro.
La consigliera comunale Anita Alessi entra a far parte di Fratelli d’Italia. L’adesione è stata annunciata dal neo coordinatore cittadino del partito, Giancarlo Granata, che ha espresso soddisfazione per l’ingresso di Alessi nella squadra meloniana.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Canicattì hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di un giovane ventunenne residente in città, ritenuto responsabile di due gravi episodi di rapina aggravata commessi ai danni di due donne anziane.
Si è tenuto ieri a Canicattì il primo Congresso cittadino di Fratelli d’Italia , un evento che ha visto la presenza del Presidente provinciale di FdI, Adriano Barba, dell’europarlamentare Ruggero Razza e quella di numerosi tesserati, simpatizzanti e cittadini comuni.
Nell’ambito delle attività di prevenzione e controllo del territorio, i Carabinieri della Compagnia di Canicattì hanno svolto un servizio straordinario nelle ore serali e notturne del fine settimana, con particolare attenzione alla sicurezza stradale e alla prevenzione della guida in stato di ebbrezza.
Boccata d’ossigeno per i comuni siciliani in dissesto, a seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del maxi emendamento che include numerosi emendamenti approvati nelle scorse settimane.